Il+truffatore+di+My+Big+Coin+si+becca+100+mesi+di+carcere%3A+ma+qualcosa+non+torna
criptomercatoit
/2023/02/06/truffatore-my-big-coin-carcere/amp/
Categories: Truffe

Il truffatore di My Big Coin si becca 100 mesi di carcere: ma qualcosa non torna

Il truffatore di My Big Coin si becca 100 mesi di carcere, e non è finita qui: tutti i dettagli di questa storia tragicomica.

L’operatore di una truffa di criptovalute del 2014 è stato condannato a 100 mesi di carcere. Il truffatore sosteneva in modo fraudolento di aver creato un token di pagamento virtuale sostenuto dall’oro.

Adobe Stock

Le autorità hanno condannato Randall Crater per frode telematica nell’ambito di uno schema da 7,5 milioni di dollari. Secondo l’uomo, il falso token di pagamento era sostenuto dall’oro e funzionava tramite Mastercard. Leggi di più.

Il truffatore di My Big Coin si becca 100 mesi di carcere: ma qualcosa non torna

Randall Crater è stato condannato per molteplici capi d’accusa di frode telematica e per diverse altre accuse relative alla trasmissione di denaro senza licenza. L’uomo ha raccolto più di 7,5 milioni di dollari per My Big Coin. La criptovaluta falsa si diceva fosse sostenuta dall’oro e supportata da una partnership con Mastercard. L’operazione è durata dal 2014 al 2017.

Al di là delle accuse penali, il caso è stato una pietra miliare che ha segnato la prima volta che un tribunale ha stabilito che le criptovalute sono titoli.

Crater “ha visto nel crescente mercato delle criptovalute un’opportunità per creare l’illusione di My Big Coin come un servizio legittimo da cui gli investitori avrebbero tratto profitto“. Lo ha dichiarato Rachael Rollins, procuratore degli Stati Uniti per il distretto del Massachusetts. Ha aggiunto:

Le sue bugie e i suoi inganni hanno inflitto traumi, dolori e difficoltà reali alle vite di 55 vittime individuali e delle loro famiglie, che hanno incanalato il loro denaro in conti bancari che il signor Crater controllava e utilizzava per finanziare il suo stravagante stile di vita“.

Sopra le righe

Stiamo parlando di una casa, delle auto e più di un milione di dollari in gioielli, oggetti d’arte e d’antiquariato.

L’eccitazione di far parte di un nuovo mercato delle criptovalute può essere molto allettante per coloro che vogliono essere all’avanguardia. Ma in questo caso hanno scoperto che investivano di fatto nello stile di vita sfarzoso del signor Crater“, ha dichiarato Eric Shen, capo del gruppo di investigazione criminale del Servizio Postale degli Stati Uniti. E ha aggiunto:

I consumatori [dovrebbero] indagare a fondo su tutte le offerte e non fidarsi di ciò che viene detto loro, anche se credono che i loro investimenti e depositi siano protetti dal riconoscimento del nome di un presunto partner rinomato“.

In altre parole, fate le vostre ricerche, un mantra ripetuto spesso dagli investitori esperti di criptovalute.

La causa civile intentata dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) nel 2018 ha rappresentato un’importante pietra miliare nella regolamentazione dell’industria delle criptovalute. Il giudice che ha trattato il caso ha stabilito per la prima volta che la CFTC ha “il potere di perseguire le frodi che coinvolgono le valute virtuali“, ha dichiarato l’agenzia all’epoca. L’agenzia ha dichiarato che:

Il tribunale ha ritenuto che la CFTC avesse affermato che la particolare valuta virtuale in questione, My Big Coin (MBC), fosse un titolo ai sensi del Commodity Exchange Act. La CFTC ha affermato che MBC “è una valuta virtuale. Inoltre è indiscutibile che esista un commercio a termine di valute virtuali (in particolare di Bitcoin)“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago