Elon+Musk+si+sbilancia+sui+pagamenti+in+cripto+su+Twitter%3A+tutte+le+novit%C3%A0
criptomercatoit
/2023/02/01/elon-musk-twitter-pagamenti-criptovaluta/amp/
Tecnologia

Elon Musk si sbilancia sui pagamenti in cripto su Twitter: tutte le novità

La visione di Elon Musk su Twitter 2.0 include i pagamenti in criptovaluta: dall’app-tutto agli altri progetti del miliardario imprenditore.

Elon Musk sta portando avanti il progetto di trasformare Twitter in un’app per i pagamenti che alla fine includerà anche le criptovalute.

Criptomercato.it

Il CEO di Twitter e Tesla, che è stato uno dei primi a creare PayPal, ha sempre sostenuto la visione di trasformare la piattaforma di social media in una “app per tutto” che incorpora i pagamenti.

La visione di Elon Musk su Twitter 2.0: pagamenti in criptovaluta

Secondo un articolo del 30 gennaio pubblicato dal Financial Times, Musk vuole concentrarsi “innanzitutto” sulle valute fiat come il dollaro americano, ma i pagamenti in criptovalute potrebbero arrivare presto.

Il rapporto aggiunge che Twitter sta richiedendo le licenze regolamentari al Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti e alle autorità di regolamentazione statali in tutto il Paese, e spera di ottenerle entro un anno.

Come accade per la maggior parte delle cose che coinvolgono Elon Musk e le criptovalute, l’articolo ha provocato una rapida impennata del prezzo di Dogecoin, che è salito da 0,086 a 0,091 dollari, anche se poi è sceso nel giro di due ore.

L’App Tutto

L’introduzione dei pagamenti nell’app dei social media è un’idea di cui Musk ha parlato già a maggio. Ha proposto di trasformare Twitter in una super app sul modello della cinese WeChat.

Il gigante cinese dei social media “fa tutto, una specie di Twitter, più PayPal, più un mucchio di cose, e tutto è racchiuso in un’unica app, con un’ottima interfaccia“, ha detto nel podcast All-In. “Se sei in Cina, vivi su WeChat“.

Lo stesso mese ha dichiarato agli investitori che sperava di far crescere i pagamenti da un’attività di 15 milioni di dollari nel 2023 fino a 1,3 miliardi di dollari di entrate entro il 2028.

Nella riunione virtuale del 16 giugno per i dipendenti di Twitter, Musk ha affermato che “il denaro è fondamentalmente digitale a questo punto. Avrebbe senso integrare i pagamenti in Twitter, in modo che sia facile inviare denaro avanti e indietro“.

Ha aggiunto che per fare di Twitter un’applicazione di pagamenti è necessario un ambiente “ad alta fiducia“. Musk ha fatto la sua prima fortuna come membro della PayPal Mafia, costruendo l’azienda di pagamenti online fino a farla diventare una potenza.

Il 26 novembre, Musk ha twittato una slide di un’altra riunione interna a Twitter che illustrava la sua visione di “Twitter 2.0. L’app per tutto: The Everything App“. Il documento includeva funzioni come video, messaggi diretti crittografati, il rilancio di Blue Verified e “Payments” (pagamenti), anche se al posto di una schermata simulata, quest’ultima era solo uno spazio vuoto.

Pagamenti in criptovaluta: a che punto siamo?

Nel settembre 2021, l’allora amministratore delegato di Twitter Jack Dorsey ha stretto una partnership con Strike, il processore di pagamenti di Lightning Network di Bitcoin.

Poi, nell’aprile 2022, Twitter ha stretto una partnership con il processore di pagamenti Stripe per diventare il primo cliente di Stripe Connect, consentendo i pagamenti in USDC.

Secondo Karan Sharma, Stripe Crypto Product Manager, l’obiettivo era quello di consentire i pagamenti a “creatori, freelance, venditori e imprenditori individuali“. Sharma ha affermato che:

Sebbene sia più facile che mai trovare clienti e fan, essere pagati può essere ancora difficile, soprattutto al di fuori dei mercati principali“.

L’uso delle stablecoins USDC, che sono ancorate al dollaro, “consentirà a molte persone che altrimenti non sarebbero in grado di detenere dollari di farlo“, ha aggiunto.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago