Nuovo+record+per+la+difficolt%C3%A0+di+mining+di+Bitcoin%2C+cosa+cambia+adesso
criptomercatoit
/2023/01/31/bitcoin-mining-3/amp/
mining

Nuovo record per la difficoltà di mining di Bitcoin, cosa cambia adesso

La difficoltà di rete per il mining di Bitcoin è aumentata di un altro 4,68% domenica segnando nuovamente un record storico nei fondamentali di Bitcoin.

È stato stabilito un nuovo record per la difficoltà di mining di Bitcoin, che è aumentata di circa il 4,68% da 37,59 trilioni di domenica a 39,35 trilioni, al momento della redazione di questo articolo.

Adobe Stock

La misura della quantità di potenza di elaborazione necessaria per estrarre un bitcoin è chiamata difficoltà di mining. Ogni due settimane circa, viene cambiato, diventando più difficile man mano che più minatori si uniscono alla rete e più facile quando se ne vanno.

Nonostante brevi riduzioni, come nel mese di dicembre 2022, la difficoltà di mining è aumentata in modo significativo e continuo durante lo scorso anno.

I nuovi livelli di difficoltà per il mining di Bitcoin

Secondo le statistiche di CoinWarz, la difficoltà di mining era di 26,24 EH/s il 30 gennaio 2022, ma da allora è aumentata a 39,35 EH/s, con un aumento di circa il 50%.

L’hash rate di Bitcoin, che misura la quantità di potenza di elaborazione dedicata al mining di criptovalute, è attualmente di 305,81 ExaHashes al secondo (EH/s). Questo numero è ancora inferiore al massimo record di 348,7 EH/S stabilito il 6 gennaio.

Secondo l’attuale tasso di hash, i minatori di Bitcoin stanno ora tentando di decifrare circa 305 quintilioni di codici al secondo nel tentativo di creare la monetazione PoW (Proof of Work).

L’hash rate di Bitcoin è aumentato di quasi il 67% da questo periodo dell’anno scorso. Settimane in cui era era di circa 182,37 EH/s.

L’hash rate e la difficoltà di mining di Bitcoin sono entrambi saliti alle stelle durante il 2022, ma il prezzo del prodotto finito no.

Secondo le statistiche di CoinGecko, il prezzo di Bitcoin è sceso dai 38.232$ del 30 gennaio 2022 ai 23.211$ di oggi, con un calo di quasi il 39,3%.

I miner di bitcoin stanno reggendo i colpi

Una maggiore difficoltà di mining potrebbe implicare che siano necessarie apparecchiature più sofisticate, più computer e più elettricità per generare la stessa quantità di Bitcoin, il che è una cattiva notizia per chi opera nel settore del mining di Bitcoin.

E il mining può diventare meno redditizio se il prezzo di Bitcoin non aumenta tanto rapidamente quanto il livello di difficoltà.

Una delle più grandi società di mining negli Stati Uniti quotate in borsa, Core Scientific, è fallita nel dicembre 2022.

Un’altra importante compagnia di mining i criptovalute, Greenidge Generation, ha dichiarato pubblicamente che la loro continua sostenibilità è “molto in dubbio”.

Queste aziende sono sotto pressione non solo per l’elevata difficoltà dei miner e per i bassi prezzi dei Bitcoin. Tra il 2021 e il 2022, il costo dell’energia industriale è aumentato drasticamente del 16%. Il che ha causato problemi alle aziende che gestiscono flotte di attrezzature minerarie ad alto consumo energetico.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago