Scandalo+Secret+Network+%28SCRT%29%3A+il+fondatore+ha+giocato+sporco%3F
criptomercatoit
/2023/01/30/secret-network-scrt/amp/
Alt Coin

Scandalo Secret Network (SCRT): il fondatore ha giocato sporco?

In un post sul forum di governance della rete, Guy Zyskind, CEO di Secret Labs, ha fatto una serie di affermazioni riguardo al comportamento della Secret Foundation.

Tor Bair, il fondatore della Secret Foundation, era per lo più d’accordo con le affermazioni e affermò che i Secret Labs ne erano già stati informati.

Adobe Stock

Le precedenti pratiche commerciali della Secret Foundation e del suo fondatore Tor Bair sono state messe in discussione da Guy Zyskind, fondatore e CEO di Secret Labs. Entrambe le parti sostengono Secret Network. Una blockchain nell’ecosistema Cosmos che si concentra sull’anonimato e la privacy degli utenti.

Zyskind ha mosso accuse riguardanti la mancanza di apertura della fondazione, la presunta amministrazione impropria di una transazione OTC che ha provocato una perdita di circa $250.000 e un probabile prestito aperto alla defunta società commerciale Alameda. Le questioni sono state sollevate in un post sul forum di governance per la rete segreta.

Ha detto che Bair ha pagato una parte sostanziale dei token SCRT che la Secret Foundation aveva venduto nel 2021 senza informare il pubblico. In risposta alle accuse, Zyskind ha chiesto che la fondazione fosse riorganizzata come organizzazione non profit. Ha poi chiesto che tutto il suo denaro attuale fosse restituito alla comunità e che successivamente fosse obbligata a presentare domande di sovvenzione per svolgere attività a sostegno del ecosistema.

Secret Foundation affronta le accuse

In una dichiarazione presentata allo stesso forum di governance, Bair ha ammesso di aver effettivamente venduto token SCRT per un valore di 2,6 milioni di dollari. Transazione avvenuta nel 2021. Ha affermato di essere stato pagato in token soggetti a periodi di maturazione e di aver venduto i token una volta maturati.

Bair ha inoltre detto che la fondazione pubblicava spesso rapporti sulla trasparenza che non includevano alcun compenso simbolico per i dipendenti, nemmeno il suo. Ha detto che le sue vendite di monete erano state riportate nella sua dichiarazione dei redditi del 2021, che ha detto che Labs aveva visto.

Bair ha convenuto che la fondazione deve apportare modifiche. Ha sostenuto che ciò potrebbe includere la riorganizzazione dell’organizzazione o la creazione di un consiglio mondiale. Inoltre, ha affermato che, andando avanti, dovrebbero essere stabiliti criteri di retribuzione e trasparenza.

Non ha fatto menzione del presunto prestito ad Alameda.

La fallita vendita OTC di token SCRT

Bair aveva già menzionato la fallita vendita OTC sul forum di governance. Ha detto che l’ente di beneficenza ha cercato di condurre una vendita OTC di $200.000 di token SCRT a dicembre. Una controparte ha truffato la società fingendosi un rispettabile venture capitalist per avviare la transazione. Si è anche finto Bair su Telegram per ottenere il rilascio del denaro dal conto di deposito a garanzia.

Secondo Bair, la fondazione ha deciso di non rivelare questa circostanza quando si è verificata 18 mesi prima della sua nomina.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago