Le compagnie NFT che hanno ignorato una regola oscura del 1997 potrebbero essere tenute a rimborsare completamente i clienti europei per le transazioni avvenute.
La maggior parte dellâaria quando Porsche ha presentato la sua prima collezione NFT allâinizio di questa settimana è stata trascorsa a deridere la quotazione fiacca del progetto e inizialmente tristi vendite.
Giorni dopo, unâaltra controversia con ripercussioni di vasta portata per la comunitĂ NFT è stata innescata da una piccola casella di controllo obbligatoria inclusa nella procedura di minting del progetto.
Tutti i potenziali al fine di mentire i loro NFT Porsche questa settimana, i proprietari hanno dovuto accettare i termini di servizio che avrebbero rinunciato a un presunto diritto di ritiro.
Anche se la maggior parte degli utenti probabilmente non aveva mai sentito parlare di un tale diritto, la casa automobilistica tedesca ovviamente pensava che fosse abbastanza significativo da menzionare.
Qualsiasi persona o azienda impegnata nella âvendita a distanzaâ â lâatto di vendere un prodotto che un consumatore non sta acquistando fisicamente â fornisce ai clienti 14 giorni per restituire la merce per un rimborso completo ai sensi del diritto di ritiro. La norma proviene da un oscuro regolamento dellâUnione europea del 1997. Quella finestra di 14 giorni può essere revocata nel caso di articoli digitali. Ma solo se gli acquirenti sono informati.
La richiesta di Porsche che i consumatori rinunciano a quel diritto ha un significato molto piĂš ampio. I clienti europei potrebbero aspettarsi che Porsche restituisca la commissione iniziale per intero se il floor price della collezione NFT scendesse al di sotto del prezzo iniziale di .911 ETH sui mercati secondari. Cosa che effettivamente ha fatto allâinizio di questa settimana. Tuttavia, i titolari di Porsche NFT non sono in grado di utilizzare questa opzione.
Altre collezioni NFT potrebbero non aver meticolosamente attraversato tutti i loro step necessari durante lâacquisto. Alcuni hanno iniziato a esaminare se altre aziende NFT non sono riuscite a convincere i loro consumatori a rinunciare allo stesso modo a rimborsare le richieste in risposta alla gestione dei diritti di astinenza da parte di Porsche.
Ă importante sottolineare che se unâazienda non riesce a consigliare ai clienti il loro diritto di ritirarsi, non solo hanno due settimane per cercare un rimborso completo. Hanno un anno intero, secondo le regole sia in E.U. che in Regno Unito.
Uno di questi venditori che potrebbero aver trascurato di informare i clienti europei del loro primo diritto a una finestra di rimborso di 14 giorni è Yuga Labs, la societĂ da 4 miliardi di dollari dietro la popolare collezione NFT annoiata Ape Yacht Club e Metaverse Portal Altro. Un prelievo sotto la legge dellâUE o del Regno Unito non è incluso nelle condizioni dellâazienda per gli altri, contratti per i terreni virtuali sopra al resto.
I clienti dallâE.U. E il Regno Unito ha fatto uno sforzo per utilizzare queste informazioni per richiedere formalmente rimborsi per gli NFT acquistati nellâanno precedente.
Paul Price, un cliente Yuga di Londra, ha chiesto un rimborso per un altroDeed che aveva acquistato a maggio. Yuga ha respinto la richiesta in merito che la sua altre politica non ha fornito alcuna garanzia o diritti ai rendimenti.
Yuga è motivato ad aderire a questa linea guida. Il costo iniziale per la menta di un altro DEED era di 305 scimmia, ovvero circa 5.800 dollari al momento della scrittura. Il floor price della collezione ora, nel peggiore dei casi, è meno della metà . Cioè 1,57 ETH, o $ 2,469, secondo il mercato NFT secondario Opensea.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…