Il Chief Product Officer di Coinbase se ne va… lasciando in eredità una plusvalenza da ben 105 MILIONI di Euro! Vediamo cos’è successo.
Le azioni di Coinbase sono crollate di circa l’85% del loro valore nel 2022. Tuttavia ciò non ha impedito al chief product officer del principale exchange di criptovalute statunitense di lasciare l’azienda con una grande plusvalenza.
Surojit Chatterjee aveva appena tre anni di contratto quinquennale.
Sulla base dei documenti della SEC, Surojit Chatterjee lascerà la società più ricca di circa $105 milioni il 3 febbraio 2023. Lo ha riferito DL News. Vediamo perché.
Chatterjee possiede 250.000 azioni che potranno maturare mentre lavora come consulente della società per tutto il 2023, per un valore di altri $8,7 milioni. Se n’è andato dopo tre anni con un contratto quinquennale.
Sebbene il suo stipendio fosse di quasi sette cifre, la stragrande maggioranza proveniva da stock option combinate con una politica Coinbase che costringeva i massimi dirigenti a esercitare tali opzioni e vendere azioni su base regolare. Il che non è una brutta cosa quando il suo prezzo di esercizio era ben al di sotto di $ 19 e le azioni di Coinbase hanno trascorso la maggior parte del 2021 tra $225 e $250 e sono aumentate oltre $340.
Da allora COIN è sceso a $53,56 al 24 gennaio 2023, dai $252 a cui era iniziato nel 2022.
Coinbase è diventato pubblico con una quotazione al Nasdaq nell’aprile 2021. In quell’occasione Bloomberg ha notato che il suo contratto quinquennale, che risale all’inizio del 2020, valeva 646 milioni di dollari. Ma faceva riferimento al prezzo di lancio delle azioni, ovvero $342.
Nel post di LinkedIn del 22 novembre in cui ha annunciato i suoi piani per lasciare Coinbase, Chatterjee ha detto che se ne sarebbe andato principalmente per trascorrere più tempo con la sua famiglia, indicando la morte di sua madre e una diagnosi di Alzheimer per suo padre nel 2022. Ha aggiunto:
“Coinbase rimarrà sempre molto vicino al mio cuore. Continuerò a essere ispirato dalla missione di Coinbase per aumentare la libertà economica nel mondo“.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…