Il+prezzo+di+Bitcoin+continua+a+crescere%2C+ma+cala+l%26%238217%3Binteresse+da+parte+di+queste+istituzioni
criptomercatoit
/2023/01/25/interesse-bitcoin-grandi-operatori/amp/
Categories: Economia

Il prezzo di Bitcoin continua a crescere, ma cala l’interesse da parte di queste istituzioni

Dato preoccupante: cala l’interesse dei grandi operatori nei confronti di Bitcoin (BTC)? Vediamo bene cosa potrebbe significare questo dato.

I prezzi del Bitcoin sono in rialzo, ma i grandi operatori sembrano esitare ad acquistare l’attuale asset virtuali.

Adobe Stock

I dati on-chain mostrano che le riserve di BTC degli exchange, delle banche di asset digitali e dei miner sono in calo. Nelle ultime settimane, il prezzo spot del BTC è salito di oltre il 40%, toccando il fondo a circa 15.300 dollari registrati nel quarto trimestre del 2022. Ora il Bitcoin è salito fino a ritestare i 23.300 dollari, raggiungendo un nuovo massimo nel 1° trimestre 2023.

Interesse dei grandi operatori nei confronti di Bitcoin (BTC) in calo: cosa succede

Come dimostra la storia, l’impennata dei prezzi del Bitcoin dovrebbe essere sostenuta da un solido supporto, soprattutto da parte dei pesi massimi. Ci riferiamo soprattutto a miners e banche di asset digitali.

I miners di Bitcoin tendono ad avere grandi riserve di BTC in qualsiasi momento, poiché hanno bisogno di liquidare di tanto in tanto, per far fronte ai costi operativi. Negli ultimi mesi, a seguito del calo dei prezzi del Bitcoin e dell’elevato tasso di hash che rende potenzialmente più difficile il successo del mining, le loro riserve sono diminuite.

Uno sguardo alle riserve dei miners di Bitcoin e delle banche di asset digitali
Secondo i flussi, le riserve di BTC sono scese da 1,847 milioni il 12 gennaio a 1,836 milioni il 2023. Durante questo periodo, il prezzo del Bitcoin ha avuto una corsa rialzista, mettendo in dubbio che la pompa sia su un serbatoio vuoto.

Va notato che i miners tendono a scaricare le loro monete quando non sono sicuri della traiettoria del prezzo nelle settimane e nei mesi a venire.

La loro ondata di vendite interrompe lo slancio verso l’alto e potrebbe addirittura spingere la moneta al ribasso. Tuttavia, quando i miners sono fiduciosi di ciò che li attende, accumulano, aspettandosi che il cambiamento di tendenza si traduca in profitti ingenti per loro. Pertanto, l’attuale divergenza tra le riserve dei miners e i prezzi potrebbe essere un segnale ribassista.

Riserve in calo, ma prezzo in crescita

Oltre ai miners, le riserve delle banche di asset digitali sono in calo. Le riserve delle banche di asset digitali si riferiscono ai BTC detenuti da queste istituzioni regolamentate. Negli ultimi mesi, dopo il crollo di FTX, Alameda Research e gli effetti su altri operatori, tra cui DCG e Genesis Global, la loro attività è stata quasi inesistente.

La contrazione significa che le istituzioni stanno giocando sul sicuro e potrebbero non essere disposte ad accumulare e conservare le loro monete in queste rampe. Durante l’ultimo ciclo rialzista, dal 2020 al 2021, c’è stata una notevole attività tra le banche di asset digitali, il che indica un possibile interesse da parte delle istituzioni.

Sebbene i trader e gli ottimisti possano interpretare il recente rimbalzo dei prezzi delle criptovalute come un risultato netto positivo per il BTC, l’assenza di indizi, a giudicare dall’attività istituzionale, potrebbe mettere in dubbio la durata dell’attuale rally.

Il coinvolgimento delle banche di asset digitali potrebbe essere influenzato da un aspetto normativo. Le agenzie governative si chiedono se i venture capital e i fornitori di servizi di criptovalute abbiano svolto un’adeguata due diligence prima di esporsi alle criptovalute nell’ultimo ciclo rialzista.

Allo stesso tempo, alcune banche di asset digitali stanno riducendo la loro esposizione alle criptovalute, incidendo sull’attività.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago