OpenSea%2C+arriva+il+supporto+alla+rete+blockchain+Arbitrum+Nova
criptomercatoit
/2023/01/19/opensea-supporto-rete-arbitrum-nova/amp/
Nft

OpenSea, arriva il supporto alla rete blockchain Arbitrum Nova

In questo articolo parleremo del nuovo accordo raggiunto tra OpenSea e la rete blockchain Layer 2 Arbitrum Nova.

La piattaforma di mercato NFT leader, OpenSea, ha annunciato di recente che sta aggiungendo il supporto alla blockchain Layer 2 Arbitrum Nova. Un’alternativa più economica all’Ethereum per l’acquisto o la vendita di raccolte digitali.

Adobe Stock

Questa mossa rappresenta un passo importante per OpenSea, che si sta espandendo sempre di più nel mondo delle criptovalute e delle collezioni digitali.

Arbitrum Nova, una nuova tecnologia per gli NFT su OpenSea

Arbitrum Nova è una rete blockchain Layer 2 che utilizza una tecnologia chiamata roll-up per aumentare la scalabilità e ridurre i costi delle transazioni. Il roll-up consente di “raggruppare” più transazioni in una sola, riducendo la quantità di dati che deve essere registrata sulla blockchain principale. Ciò significa che le transazioni su Arbitrum Nova sono più veloci ed economiche rispetto alle transazioni su Ethereum.

Con l’aggiunta di supporto per Arbitrum Nova, OpenSea permetterà agli utenti della piattaforma di utilizzare la blockchain per acquistare e vendere NFT a un costo inferiore rispetto all’utilizzo di Ethereum. Inoltre, OpenSea diventando membro del Data Availability Committee (DAC) su Nova. Questo contribuirà a costruire un ecosistema più solido per la rete Arbitrum Nova, in quanto garantirà la disponibilità e l’accuratezza dei dati sulla blockchain.

La decisione di OpenSea di adottare Arbitrum Nova è un segnale della crescente importanza della scalabilità nell’industria delle criptovalute. Con la crescita esponenziale delle transazioni e delle attività sulla blockchain, è diventato sempre più evidente che le reti esistenti non sono in grado di gestire il carico. Di conseguenza, ci sono state sempre più richieste per soluzioni come Arbitrum Nova Queste offrono una maggiore velocità e scalabilità a prezzi più convenienti. Inoltre, la decisione di OpenSea di unirsi al DAC su Nova, mostra come le aziende stiano prestando sempre più attenzione alla governance e alla trasparenza delle loro attività sulla blockchain.

L’importanza del DAC all’interno dell’ecosistema

Il DAC è un comitato composto da membri della community che si occupa di garantire la disponibilità e l’accuratezza dei dati sulla blockchain. Il fatto che OpenSea abbia deciso di unirsi a questo comitato dimostra la sua dedizione a garantire che le transazioni sulla sua piattaforma siano sicure e trasparenti.

In generale, l’adozione di Arbitrum Nova da parte di OpenSea rappresenta un passo importante per la piattaforma. Quest’ultima si sta espandendo sempre di più nel mondo delle criptovalute e delle collezioni digitali.

La sua decisione di adottare una soluzione di scalabilità più economica e di unirsi al DAC su Nova, mostra come la società stia prestando sempre più attenzione alla governance e alla trasparenza delle sue attività sulla blockchain. Questo certamente potrebbe attirare l’attenzione degli investitori e degli utenti interessati a questo mercato in continua evoluzione.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago