Thailandia%2C+la+SEC+introduce+un+nuovo+regolamento+per+le+criptovalute
criptomercatoit
/2023/01/18/thailandia-sec-nuovo-regolamento-cripto/amp/
Economia

Thailandia, la SEC introduce un nuovo regolamento per le criptovalute

In questo articolo scopriremo le novità in ambito legislativo apportate dalla SEC thailandese nel mondo cripto.

La SEC della Thailandia ha emesso nuove regole per i fornitori di servizi di custodia di criptovalute.

Adobe Stock

La SEC ha dichiarato che i custodi di criptovalute devono aderire completamente alle nuove regole entro sei mesi dall’entrata in vigore.

Il nuovo regolamento emanato dalla SEC

Le nuove regolamentazioni impongono ai fornitori di servizi di attività virtuali (VASP) di costruire un sistema di gestione delle portafogli digitali per ospitare la custodia efficiente di attività digitali e chiavi e assicurare la sicurezza del patrimonio dei clienti.

Le nuove regole richiedono ai custodi di attività digitali di fornire politiche e procedure per controllare come vengono gestite le chiavi private e i rischi dei portafogli digitali.

Questi VASP devono informare le autorità su tali politiche e presentare piani d’azione per garantire il rispetto.

I custodi di criptovalute devono inoltre fornire politiche e procedure per la progettazione, lo sviluppo e la gestione dei portafogli digitali. E anche per la creazione, la manutenzione e l’accesso alle chiavi o ad altre informazioni correlate in modo sicuro e protetto.

I VASP dovrebbero inoltre sviluppare un piano di emergenza in caso di verificarsi di qualsiasi evento che possa influire sul sistema di gestione dei portafogli digitali e delle chiavi.

È richiesta anche una revisione della sicurezza del sistema e un’indagine di informatica forense. In caso di eventi che possano influire sulla sicurezza dei sistemi legati alla custodia di attività digitali e che possono causare impatti significativi sul patrimonio dei clienti“, ha dichiarato la SEC.

La dichiarazione menziona che le nuove regole sono entrate in vigore dal 16 gennaio 2023. I custodi di criptovalute devono aderire completamente alle regole entro sei mesi dall’entrata in vigore.

Dopo l’implosione di FTX, i regolatori di tutto il mondo stanno cercando di implementare regolamentazioni adeguate per prevenire eventi sfortunati del genere. I regolatori giapponesi hanno esortato i regolatori internazionali ad avvicinarsi alle criptovalute allo stesso modo in cui considerano le banche. Spingendo, quindi, per regolamentazioni più severe per l’industria in generale.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago