L%26%238217%3BUnione+Europea+rinvia+il+voto+per+il+MiCA%3A+rivolta+nel+mondo+cripto
criptomercatoit
/2023/01/17/unione-europea-rvoto-mica/amp/
Economia

L’Unione Europea rinvia il voto per il MiCA: rivolta nel mondo cripto

Alcuni problemi tecnici hanno indotto l’Unione Europea a rinviare il voto per la regolamentazione MiCA in campo di controllo delle criptovalute dal novembre 2022 al febbraio 2023.

Associated Press: Il Markets in Crypto Assets Regulation (MiCA), un elemento chiave della nuova legislazione per l’Unione Europea, è stato rinviato a causa di difficoltà tecniche. Il voto finale, tuttavia, dovrà ora attendere fino ad aprile di quest’anno.

Adobe Stock

Un rappresentante del Parlamento europeo ha affermato che il ritardo “tecnico” è molto probabilmente causato da problemi con la traduzione del documento di circa 400 pagine nelle 24 lingue ufficiali dell’Unione.

La sessione del parlamento dell’Unione europea è stata rinviata.

Nel novembre 2022, l’UE ha deciso di rinviare il referendum al febbraio 2023. Tuttavia, erano preoccupati che le questioni tecniche del testo lungo avrebbero posticipato l’introduzione prevista del regime di licenze nel 2024.

Le autorità dell’UE hanno affermato che il MiCA avrebbe fermato un tale collasso una volta fallito l’exchange di criptovalute FTX. Una scappatoia fondamentale nello statuto, tuttavia, consente ad aziende come FTX di continuare a fornire servizi ai clienti dell’UE. il tutto senza ulteriore supervisione.

I legislatori devono ancora adottare formalmente il documento di circa 400 pagine. Il Consiglio direttivo dell’UE, composto anche dai governi nazionali. Sebbene il regolamento, che stabilisce requisiti di riserva per le stablecoin, abbia ottenuto il sostegno generale dei politici europei, non ha ancora ottenuto la loro approvazione formale. La legge interesserà direttamente ciascuno dei 27 paesi membri, sebbene i regolatori nazionali avranno essenzialmente il controllo della sua esecuzione e interpretazione.

I politici francesi stanno promuovendo le attivitĂ  di criptovaluta richieste

Oltre al MiCA, sono rinviate anche altre votazioni per diversi regolamenti. Inoltre, il regolamento sui trasferimenti di fondi sarĂ  ora approvato nella stessa sessione di votazione di aprile (TFR). Regolamento che dovrebbe essere messo in pratica contemporaneamente al MiCA. Tutte le transazioni crittografiche devono, secondo il TFR. Includere le informazioni del destinatario e del destinatario che hanno svolto il controllo KYC.

Alcuni paesi europei stanno cercando una legislazione sulle criptovalute più severa prima del MiCA. Tuttavia, a causa dell’anno irregolare nei mercati delle criptovalute. Ad esempio, i legislatori e i banchieri centrali francesi stanno promuovendo l’obbligo di registrazione delle criptovalute entro il 2023.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago