New+York+citato+in+giudizio+da+un+gruppo+ambientalista%3A+mining+di+Bitcoin+nel+mirino
criptomercatoit
/2023/01/16/new-york-gruppo-ambientalista-mining-bitcoin/amp/
Economia

New York citato in giudizio da un gruppo ambientalista: mining di Bitcoin nel mirino

Secondo i querelanti, l’autorizzazione rilasciata per il mining di criptovalute è contraria alla legge sul clima di New York del 2019. La società canadese di mining Digihost ha acquistato la struttura.

Dopo la regolamentazione relativa al mining di Bitcoin e criptovalute, un’organizzazione ambientalista ha fatto causa a New York. Il 13 gennaio, gli ambientalisti hanno intentato una causa contro la New York Public Service Commission (PSC) per aver consentito l’acquisizione di un impianto di estrazione di bitcoin nello stato.

Adobe Stock

La State Public Service Commission (PSC), che è incaricata di controllare i servizi pubblici, ha approvato la conversione della centrale elettrica Fortistar North in una struttura di mining di criptovaluta nel settembre 2022, secondo The Guardian.

Il sito doveva essere rilevato dalla società canadese di mining di criptovalute Digihost e si trova a Tonawanda, una città a meno di 10 miglia dalle Cascate del Niagara.

La querela contro lo stato di New York per il mining di Bitcoin

I querelanti affermano che la legislazione sul clima di New York del 2019 sarebbe violata da questo provvedimento. Tra gli altri obiettivi, il Climate Leadership and Community Protection Act (CLCPA) mira a raggiungere zero emissioni di elettricità entro il 2040 e una riduzione delle emissioni in tutto lo stato dell’85% entro il 2050.

L’ente no-profit Earthjustice rappresenta la Clean Air Coalition of Western New York e il Sierra Club nella denuncia, che afferma che l’impianto Fortistar è stato utilizzato solo quando c’era una domanda significativa di energia, come durante il maltempo. Tuttavia, la sede funzionerebbe 24 ore su 24 come struttura di mining di criptovalute, producendo fino al 3.000% in più di emissioni di gas serra.

Le valutazioni ambientali, secondo gli attivisti, sono richieste dallo stato di New York quando si considerano i progetti.

La lettera di ottobre 2021

In una lettera dell’ottobre 2021, una raccolta di aziende vicine ha chiesto allo stato di rifiutare di trasformare la centrale elettrica in un sito di mining di criptovaluta sulla base del fatto che:

“Se il mining di criptovalute Proof of Work dovesse diventare più diffuso a New York, metterebbe seriamente a repentaglio gli obiettivi climatici dello stato. Obiettivi stabiliti dal Climate Leadership and Community Protection Act. QUesto poiché consuma grandi quantità di energia per far funzionare i processori necessari per il funzionamento.”

Al fine di ridurre il suo impatto ambientale, Digihost intendeva convertire l’impianto a gas naturale rinnovabile. Questo secondo quanto riportato dai registri pubblici. L’azienda ha anche affermato che la commissione urbanistica di North Tonawanda, che conduce valutazioni ambientali prima di prendere decisioni, ha autorizzato il sito minerario.

Nel tentativo di ridurre i costi energetici, Digihost ha anche annunciato l’intenzione di trasferire alcuni dei suoi impianti minerari da New York all’Alabama ad agosto.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago