Speciale+Intelligenza+Artificiale+e+criptovalute%3A+la+rivoluzione+%C3%A8+alle+porte%2C+non+restare+indietro%21
criptomercatoit
/2023/01/16/intelligenza-artificale-ai-criptovalute/amp/
Tecnologia

Speciale Intelligenza Artificiale e criptovalute: la rivoluzione è alle porte, non restare indietro!

L’enorme interesse per l’intelligenza artificiale che è stato alimentato da Open AI e Chat GPT in queste settimane ha ora rivolto la sua attenzione anche alle iniziative AI nel settore delle criptovalute.

Utilizzando la tecnologia blockchain per costruire mercati decentralizzati, trasparenti e sicuri per i servizi e i dati di intelligenza artificiale, alcuni dei migliori progetti di intelligenza artificiale crittografica sono all’avanguardia.

Adobe Stock

Ogni progetto ha una metodologia e un set di funzionalità distinti che lo rendono adatto a varie applicazioni e casi d’uso di intelligenza artificiale.

SingularityNET

SingularityNET è una rete open source decentralizzata che consente lo sviluppo, lo scambio e la monetizzazione dei servizi di intelligenza artificiale. Utilizza la tecnologia blockchain per creare un mercato di servizi di intelligenza artificiale in cui gli utenti possono accedere e utilizzare modelli di intelligenza artificiale creati dagli sviluppatori per far progredire le proprie attività o progetti.

La piattaforma consente inoltre la costruzione di organizzazioni autonome decentralizzate (DAO). Queste organizzazioni possono controllare il modo in cui l’IA viene utilizzata e sviluppata lì.

Ocean Protocol

Un sistema di scambio di dati decentralizzato chiamato Ocean Protocol consente la condivisione sicura dei dati tra aziende e persone. La piattaforma utilizza la tecnologia blockchain per fornire un mercato dei dati sicuro e aperto. Ocean Protocol consente quindi ai fornitori di dati di trarre profitto dai propri dati fornendo allo stesso tempo ai consumatori di dati l’accesso a dati convalidati di alta qualità.

Ocean Protocol è la piattaforma perfetta per i progetti di intelligenza artificiale poiché dispone di una varietà di tecnologie di scienza dei dati e intelligenza artificiale. Tra questi spiccano la cura dei dati, la governance dei dati e i processi di apprendimento automatico.

DeepBrain Chain

La tecnologia Blockchain viene utilizzata da DeepBrain Chain, una piattaforma di calcolo IA decentralizzata, per fornire un mercato sicuro ed efficace per il calcolo IA. La piattaforma offre un ambiente sicuro e privato per l’archiviazione e l’elaborazione dei dati,. Consente quindi agli utenti di condividere le proprie risorse informatiche inattive per l’addestramento e l’esecuzione di modelli di intelligenza artificiale.

Ciò rende possibile costruire una rete IA distribuita e decentralizzata che può essere utilizzata per addestrare ed eseguire modelli IA in modo più economico ed efficace rispetto ai sistemi centralizzati convenzionali.

AIgatha

AIgatha è una piattaforma basata su blockchain che consente agli utenti di accedere e utilizzare i modelli di intelligenza artificiale di altre persone oltre a creare e condividere i propri modelli di intelligenza artificiale.

La piattaforma utilizza contratti intelligenti per facilitare agli utenti la condivisione e il pagamento dei modelli di intelligenza artificiale. Creando in questo modo un mercato decentralizzato e aperto per i servizi di intelligenza artificiale. AIgatha è una piattaforma perfetta per i progetti di intelligenza artificiale poiché dispone anche di una varietà di tecnologie di scienza dei dati e intelligenza artificiale. Tra questi la cura dei dati e gli algoritmi di apprendimento automatico.

Cortex

Gli utenti possono inviare i loro modelli di intelligenza artificiale alla piattaforma di intelligenza artificiale decentralizzata Cortex. Facendo questo possono ottenere un compenso nella criptovaluta del sito, CORTEX, per i loro sforzi.

La piattaforma consente inoltre agli utenti di accedere e utilizzare i modelli di intelligenza artificiale già presenti, creando un mercato decentralizzato e aperto per i servizi di intelligenza artificiale. Cortex è una piattaforma perfetta per i progetti di intelligenza artificiale poiché dispone anche di una varietà di tecnologie di data science e intelligenza artificiale. Tra questi la cura dei dati e gli algoritmi di apprendimento automatico.

Vectorspace AI

Un mercato decentralizzato e trasparente per gli algoritmi di trading è stato creato dalla piattaforma basata su criptovaluta e blockchain Vectorspace AI. La creazione è resa possibile utilizzando l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e l’apprendimento automatico (ML).

La piattaforma offre un ambiente sicuro e aperto per l’utilizzo e l’esecuzione di questi algoritmi di trading. Oltre a offrire la possibilità per gli utenti di progettare, distribuire e monetizzare i propri algoritmi di trading. Oltre a questo, Vectorspace AI offre una varietà di capacità di data science e AI. Tra questi figurano data curation e processi di machine learning, rendendola una piattaforma perfetta per progetti che coinvolgono trading e investimenti.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago