Realt%C3%A0+Virtuale%2C+il+motion+sickness+%C3%A8+ancora+una+barriera+insormontabile+per+questa+tecnologia%3F
criptomercatoit
/2023/01/15/realta-virtuale-motion-sickness-barriera-insormontabile/amp/
Tecnologia

Realtà Virtuale, il motion sickness è ancora una barriera insormontabile per questa tecnologia?

In questo articolo parleremo dell’atavico problema legato alla tecnologia VR, superare la barriera della cinetosi (motion sickness).

Nonostante i benefici e il clamore della realtà virtuale, uno dei suoi principali inibitori rimane la minaccia della cinetosi.

Realtà Aumentata Amazon: ecco le novità

Un nuovo sondaggio ha rilevato che essa gioca ancora un ruolo di primo piano, con le donne più a rischio degli uomini.

Realtà Virtuale, il più grande problema

Il sondaggio, realizzato da VR Heaven e che ha interpellato quasi 300 intervistati, ha rilevato che più della metà (57,8%) ha dichiarato di aver sofferto di cinetosi (motion sickness) in VR in qualche occasione. Il 13,7% degli intervistati ha dichiarato di averla provata spesso, rispetto al 19,1% che l’ha provata qualche volta e al 24,9% che l’ha provata raramente.

Secondo la ricerca, il genere continua ad avere una “forte” correlazione con il malessere da VR. Le donne hanno una probabilità più che tripla di soffrire frequentemente di cinetosi con la VR, con il 22,6% delle intervistate che confermano rispetto al 7,2% degli uomini. All’altro estremo della scala, la metà degli uomini ha dichiarato di non aver mai sofferto di mal d’auto, rispetto al 34,7% delle donne.

Non si tratta affatto di una nuova rivelazione: alcuni studi hanno analizzato la maggiore predisposizione femminile al mal d’auto, con VR Heaven che ha citato un rapporto risalente al 2002. Tuttavia, c’era un’avvertenza che doveva essere sfatata.

Altre ricerche sul campo suggeriscono che, in generale, se si soffre già di cinetosi nella vita reale, è più probabile che si soffra di cinetosi in VR“, ha osservato l’azienda. “Molti articoli concordano sul fatto che se si considerano i dati in questo modo, il pregiudizio di genere scompare. Stranamente, i nostri dati non sono in linea con questa affermazione“.

In generale, più l’headset sono di bassa qualità, più è probabile che inducano malessere. La categoria “mobile low-end“, con Google Cardboard e Samsung GearVR, ha ottenuto i punteggi più alti, mentre la categoria “mobile high-end“, come Oculus Quest e Lenovo Mirage Solos, ha superato anche gli apparecchi di qualità superiore per PC.

La buona notizia è che, per un numero consistente di persone, la cinetosi in VR può essere curata con sufficiente pratica. Più di due terzi di coloro che hanno sofferto di malessere sono riusciti a superarlo in tempo, con una disparità di genere ancora una volta a favore degli uomini. Il pilotaggio di veicoli in VR è la causa più probabile di malessere, aggiunge il rapporto.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago