Truffe+in+criptovalute+da+record%3A+tutti+i+numeri
criptomercatoit
/2023/01/14/truffe-criptovalute-record/amp/
Truffe

Truffe in criptovalute da record: tutti i numeri

Le truffe in criptovalute hanno raggiunto un record storico, e per una ragione molto semplice: ecco alcuni numeri molto interessanti.

Il rapporto di Chainalysis per il 2023 sui crimini cripto avrebbe mostrato una drastica diminuzione. Stiamo parlando di qualcosa come 8,8 miliardi di euro di violazioni delle sanzioni, in gran parte a causa dell’invasione russa dell’Ucraina.

I proventi del cripto crimine lo scorso anno sono aumentati. Le transazioni illecite hanno raggiunto un massimo storico di 20 miliardi di euro.

Adobe Stock

Questo secondo un’anteprima del Crypto Crime Report di Chainalysis, che sarà pubblicato a febbraio.

Gli 8,8 miliardi riguardanti la violazione delle sanzioni, sono saliti alle stelle quando l’invasione russa dell’Ucraina ha portato a un nuovo picco di sanzioni.

Le truffe in criptovalute hanno raggiunto un record storico: ecco perché

Indicando grandi crolli come Celsius, Three Arrows Capital, FTX e altri – alcuni tra accuse di frode – la società di cripto-intelligence ha dichiarato:

Queste accuse rendono il Crypto Crime Report di quest’anno un po’ complicato, poiché alcuni ritengono che tali aziende dovrebbero essere trattate come imprese criminali. In definitiva, tuttavia, non includiamo i loro volumi di transazioni nelle nostre misure di attività illecite perché le nostre stime si basano esclusivamente su intelligence on-chain: non teniamo conto dei casi in cui, ad esempio, la contabilità off-chain potrebbe essere stata fraudolenta“.

Chainalysis ha anche osservato che i fallimenti e i procedimenti penali rimangono attivi e, di conseguenza, era meglio “lasciare le questioni di criminalità al sistema legale“.

I fondi rubati sono rimasti relativamente stabili nonostante una serie di hack di altissimo profilo come l’attacco a Ronin Network da $625 milioni, l’attacco FTX Wallet da $477 milioni, l’attacco bridge Wormhole da $320 milioni, l’exploit stablecoin Beanstalk da $180 milioni, l’attacco bridge Nomad da $190 milioni, l’hack Wintermute da $160 milioni, $100 milioni BNB Chain hack (che in realtà era $580 milioni, ma la blockchain è stata congelata prima che potesse essere spostata) e molti, molti altri.

Le truffe, d’altra parte, sono diminuite drasticamente, così come le vendite sul mercato darknet.

Transazioni illecite: poca roba

Tuttavia, la percentuale complessiva di transazioni illecite è rimasta minima, appena lo 0,24%.

Questo numero è il doppio rispetto a quello del 2021. In effetti, le violazioni delle sanzioni sono aumentate di un incredibile 10 milioni percento, ha affermato Chainalysis.

Un altro fattore, ha aggiunto, è che i volumi complessivi delle transazioni di criptovaluta sono diminuiti drasticamente con l’inizio dell’inverno delle criptovalute, e gli scandali – e i crolli – ancora in corso.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago