Bitcoin rompe i $19.000 per la prima volta dal crollo di FTX, ma raggiungere $20.000 potrebbe essere complicato: vediamo perché.
Lo slancio rialzista di Bitcoin non mostra segni di rallentamento. La più grande criptovaluta del mondo giovedì scorso ha rotto brevemente i $20.000.
Tutto questo avviene mentre i dati sull’inflazione negli Stati Uniti hanno mostrato un indice dei prezzi al consumo al 6,5%. Vediamo cosa può succedere.
Questa è una pietra miliare piuttosto significativa considerando che BTC non è stato al di sopra di questo livello da quando FTX è fallita a novembre.
Al momento in cui scriviamo, i dati di CoinMarketCap mostrano che Bitcoin ha accelerato del 4% nelle 24 ore e del 12% nell’ultima settimana.
E dall’inizio di questo mese, il prezzo di BTC si è apprezzato del 13,57%.
Tutto ciò avviene quando i dati sull’inflazione negli Stati Uniti hanno mostrato che l’indice dei prezzi al consumo è sceso al 6,5% nell’anno fino a dicembre.
Questo è il più piccolo aumento in oltre 12 mesi e indica che i livelli roventi di inflazione stanno iniziando a diminuire.
La cifra del 6,5% è stata ampiamente in linea con quanto gli analisti si aspettavano e potrebbe aprire la strada a un aumento dei tassi di interesse più contenuto quando la Federal Reserve si riunirà il 1° febbraio.
Su Twitter, l’analista di criptovalute Michaël van de Poppe ha suggerito che potremmo vedere Bitcoin iniziare a raffreddarsi mentre ci dirigiamo verso il fine settimana e ha affermato di non essere sicuro che BTC abbia il potenziale per superare la soglia psicologicamente significativa di $20.000.
Più di 10.000 persone hanno votato giovedì nel suo sondaggio su Twitter che chiedeva se fossimo in un nuovo mercato rialzista e il 64% ha detto di no. Ha aggiunto:
“Se guardi i social media, è un’euforia rialzista. Se guardi il grafico, devi rimpicciolire molto per vedere l’intero grafico. Bitcoin era a $50.000 soli 15 mesi fa“.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…