Token+a+supporto+fisico%2C+ecco+spiegata+la+rivoluzione+portata+avanti+da+Azuki
criptomercatoit
/2023/01/11/token-supporto-fisico-rivoluzione-azuki/amp/
Nft

Token a supporto fisico, ecco spiegata la rivoluzione portata avanti da Azuki

In questo articolo scopriremo come Azuki intende rivoluzionare lo spazio NFT con i token a supporto fisico, $PBT.

Azuki si tuffa nello spazio web3 con il lancio del suo nuovo prodotto, Physical Backed Tokens – $PBT.

Adobe Stock

Il progetto NFT a tema anime giapponese ha trovato un modo per collegare oggetti fisici con token digitali sulla blockchain di Ethereum, consentendo la proprietĂ  on-chain di beni reali.

Cosa sono i gettoni a supporto fisico (PBT)?

Il Physical Backed Tokens (PBT) è un token standard open source che lega un oggetto fisico a un token digitale sulla blockchain di Ethereum. Il PBT consente ai marchi e ai creatori di sviluppare esperienze e narrazioni di nuova generazione per le loro comunità.

Non è una novità creare un token digitale che rappresenti un oggetto fisico, ma mantenere questo legame per tutta la durata di vita dell’oggetto è ancora una sfida. Lo standard PBT è una soluzione che consente l’autenticazione decentralizzata e la tracciabilità dell’intero percorso di proprietà degli oggetti fisici, il tutto completamente on-chain e senza un server centralizzato.

In questo modo, Physical Backed Tokens introduce una vera e propria autenticazione senza fiducia. Tutti sono liberi di autenticare, convalidare e costruire esperienze sulla base di questa tecnologia. Nessuno ha diritti esclusivi sulla proprietà degli oggetti. Inoltre, è open source e la presentazione dell’EIP è già in corso.

La linea di demarcazione tra fisico e digitale si sta attenuando e i laboratori Chiryu, il team che sta dietro agli NFT Azuki, ha lavorato a lungo per collegarli tra loro.

Che cos’è il chip Bean?

Il chip Bean è un chip crittografico che consente una nuova esperienza di “scan-to-own“. È quello che si può definire un chip BEAN (Blockchain Enabled Authentication Network) che autogenera una coppia di chiavi asimmetriche.

Che cos’è lo Scan to own?

È possibile coniare o trasferire un PBT a un altro portafoglio scansionando il chip con il proprio telefono, ergo scan-to-own. Il PBT autentica in modo verificabile l’oggetto fisico e lo collega a un token digitale nel portafoglio preferito dal proprietario. In questo modo, l’attuale proprietario di un oggetto fisico può possedere anche il PBT.

Come funziona il trasferimento del PBT?

Se gli oggetti fisici vengono venduti o regalati a un nuovo proprietario, quest’ultimo può scansionare e possedere lo stesso oggetto fisico. Basta una singola scansione per trasferire il PBT dal precedente proprietario al nuovo in modo decentralizzato.

Quali sono i casi d’uso del PBT?

Attualmente i Physical Back Token possono essere utilizzati per:

  • Autenticazione decentralizzata di beni: Autenticare un oggetto fisico semplicemente scansionandolo con il proprio telefono.
  • Tracciare il percorso di proprietĂ  dei beni fisici: Dimostrare in modo verificabile i proprietari passati e attuali dell’oggetto, consentendo ai marchi di costruire esperienze di prodotto per il loro pubblico.
  • Utilizzo di prodotti fisici per creare esperienze digitali: Il possesso di un token digitale può sbloccare drop fisici, e ora il possesso di un prodotto fisico può sbloccare esperienze digitali.

Il PBT pone le basi per nuove esperienze e narrazioni. I possessori possono costruire una collezione che cattura sia il mondo digitale che quello fisico, scambiare oggetti autenticati e partecipare a missioni nella vita reale. Questa è solo la punta dell’iceberg, ma non resta che aspettare per scoprire tutte le nuove esperienze possibili grazie a questo standard.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago