Ferrari+e+Mercedes+abbandonano+le+compagnie+cripto%2C+nuovi+disastri+in+vista%3F
criptomercatoit
/2023/01/09/mercedes-ferrari-velas/amp/
Economia

Ferrari e Mercedes abbandonano le compagnie cripto, nuovi disastri in vista?

Mercedes e Ferrari hanno interrotto i rapporti con un’azienda che opera nel settore delle criptovalute. Quest’anno Velas non indosserà la livrea della scuderia italiana.

La Ferrari ha smesso di lavorare con la blockchain Velas in vista della prossima stagione di corse di Formula Uno. Secondo quanto riferito, la Scuderia Ferrari si è rifiutata di soddisfare i requisiti che dovevano essere soddisfatti prima che Velas potesse sviluppare NFT per l’azienda.

Adobe Stock

La Ferrari ha subito danni per circa 55 milioni di dollari a causa dell’interruzione della sua cooperazione con la compagnia blockchain.

Accordo a breve termine

Il marchio Velas dell’auto F1-75 sarà presto rimosso in seguito alla recente decisione della scuderia. Per quanto riguarda la collaborazione della Ferrari con lo Snapdragon di Qualcomm, la causa di questa “decisione congiunta” è presumibilmente ancora un mistero.

Il chipmaker ha pagato alla Ferrari 30 milioni di dollari per sposorizzare l’azienda, offrendo anche assistenza tecnica alla Ferrari. Il valore delle criptovalute e delle blockchain è diminuito drasticamente nell’ultimo anno, il che ha causato un cambiamento significativo nell’ecosistema. Secondo Coinmarketcap, questa cooperazione potrebbe essersi conclusa a causa di un forte calo del valore di mercato di Velas.

Tuttavia, le case automobilistiche di fascia alta come la Ferrari hanno anche attinto alle attivitĂ  blockchain e NFT nel tentativo di sviluppare nuovi metodi per interagire con i propri fan.

Dopo il crollo di FTX, Ferrari e altre società hanno interrotto i legami con lcript compagnie che operano nel settore travagliato delle criptovalute. Dopo l’annuncio di un accordo di sponsorizzazione con l’exchange di criptovalute FTX nel settembre 2021, Mercedes è saltata sul carrozzone delle criptovalute. La partnership si è immediatamente sciolta e ha dichiarato bancarotta dopo il fallimento dell’exchange FTX lo scorso anno.

Nel dicembre 2022, la Tezos Foundation ha deciso di non prorogare il contratto a causa dei cambiamenti nelle sue “priorità strategiche”. Tuttavia, nel bel mezzo del crescente crollo dell’intero mercato delle criptovalute, ha portato allo scioglimento dell’associazione della Red Bull Racing con loro. L’anno scorso, una grande percentuale della griglia di F1 aveva una sorta di sponsorizzazione o accordo di criptovaluta. Anche se questo è ancora il caso, sembra che si stia sviluppando un modello chiaro.

Ci sono ancora indicazioni di stress nel mercato dei bitcoin dopo il crollo dell’exchange di criptovalute FTX, poiché il prestatore Amber Group sta terminando la sua sponsorizzazione della superpotenza del calcio inglese Chelsea. Amber ha accettato di pagare WhaleFin, il suo principale exchange di criptovalute, 25 milioni di dollari a marzo come sponsor ufficiale del Chelsea.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago