Il parere di alcune delle voci di spicco nel settore delle criptovalute: analizziamo cosa è successo e quali saranno i trend nel 2023.
È appena finito un altro anno nel settore delle criptovalute e nulla è andato come previsto. Il 2022 è stato un anno così ricco di eventi, ecco perché abbiamo messo insieme il nostro playbook inaugurale di fine anno, raccogliendo in crowdsourcing parte delle voci di spicco di ogni importante settore delle criptovalute su cosa è successo quest’anno.
Vediamo qualche passaggio interessante. Puoi trovare qui il report completo.
Come gateway per le criptovalute, rimaniamo concentrato sulla fornitura dell’infrastruttura per gli utenti cripto globali. Questo ci consente non solo di vedere, ma anche di vivere insieme gli alti e bassi del settore. Con questo in mente, abbiamo visto il 2022 come una particolare “lotta contro un boss” per tre motivi:
In questo ambiente difficile, ci impegniamo a promuovere l’adozione delle criptovalute costruendo un’infrastruttura cripto-nativa migliore per gli utenti. Nel 2022, contribuiamo a vantaggio della community attraverso diversi punti d’azione.
Abbiamo raccontato nei nostri articoli numerose conferenze ed eventi cripto quasi in live streaming, inclusa la conferenza sul metaverso The Capital di CoinMarketCap; abbiamo condiviso liberamente la ricerca istituzionale a un pubblico più ampio con oltre 59 pubblicazioni approfondite su ogni tema nel nostro ambito.
Il 2023 sarà un anno impegnativo ma siamo ottimisti. Nei mercati delle criptovalute, è abbastanza difficile prevedere quale sarà la “prossima grande novità“. Dalla nostra esperienza, sappiamo bene che è importante guardare avanti con ottimismo. Invece di pensare a tutti i motivi per cui un nuovo movimento decentralizzato non può funzionare, è molto più vantaggioso pensare a tutti i modi in cui può funzionare.
Quindi, per guardare al 2023 con questo spirito di costruzione (con probabilmente anche qualche ricostruzione da fare), ci piacerebbe vedere un nuovo anno in cui i mercati delle criptovalute possano riprendersi. Il 2023 può essere l’anno in cui il settore ottiene maggiore chiarezza sulla regolamentazione in DeFi, CEX e DEX in modi che possono aiutare a proteggere sia i consumatori che gli investitori.
Nel 2023, continueremo a migliorare la nostra capacità di fornire dati e contenuti imparziali ai nostri utenti. Con lo spirito di positività del nuovo anno, aumenteremo anche la nostra visione per i nostri blog (Criptomercato.it e Crypto.it) per diventare LA piattaforma di coinvolgimento per utenti cripto, progetti, media e potenzialmente tutti. Non vediamo l’ora di raccontarvi tutto!
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…