Inflazione+e+Fed+sbarrano+la+strada+a+Bitcoin%3A+gli+investitori+temono+il+2023+per+questo+motivo
criptomercatoit
/2022/12/31/inflazione-fed-2023/amp/
Economia

Inflazione e Fed sbarrano la strada a Bitcoin: gli investitori temono il 2023 per questo motivo

L’inflazione e la Fed giocheranno un ruolo fondamentale nell’andamento delle più importanti classi di asset nel 2023: facciamo il punto.

Riteniamo che i mercati siano ancora impreparati a una rottura al ribasso dei livelli estremi di quest’anno.

Adobe Stock

Di seguito mostriamo 5 asset rischiosi altamente correlati che sembrano pronte per iniziare le rispettive estensioni impulsive più in alto/più in basso.

Inflazione e Fed: cosa succederà nel 2023 al NASDAQ? 

Per il NASDAQ, non siamo ancora in grado di superare la linea di tendenza che ha resistito per tutto il declino da dicembre 2021.

12.000 è un livello chiave per la parte superiore che deve rompere per ridurre eventuali pressioni ribassiste a breve termine.

Una rottura inaspettata sopra 13.000 sarà per noi il perno per cambiare la nostra tesi.

Al ribasso è probabile che Wave 5 ci porti sotto quota 10.000, con anche un rischio di coda di un nuovo test dei minimi Covid a 7.000.

Il 78,6% di Fibonacci di ultima istanza è un obiettivo ragionevole per questo mercato ribassista che termina a 8800.

Crescita americana a 10 anni

I rendimenti a 10 anni hanno mantenuto la loro linea di tendenza parabolica, sostenendo il rally dei rendimenti dallo 0,5% nell’agosto 2020 al massimo del 4,3% nell’ottobre di quest’anno.

È il ritracciamento dei rendimenti dal massimo di ottobre che ha guidato questo rally del rischio cross-asset.

Un rialzo dei rendimenti a 10 anni, unito a un appiattimento ribassista nella curva 2s10s, sarebbe ribassista per gli asset rischiosi e rialzista per l’USD, in quanto implicherebbe che il mercato sta recuperando terreno rispetto alla previsione aggressiva del tasso finale della Fed del 5,5% per il prossimo anno.

Inflazione e Fed: cosa succederà nel 2023 al Dollaro USA?

L’indice USD ha ripercorso in modo significativo, perdendo il 10% in sole 6 settimane.

Questo netto ritracciamento ha le caratteristiche di un’onda Elliot da manuale che alterna Wave 2 e 4 – con Wave 2 nel 2020 che è lunga, mentre questa Wave 4 è breve ma acuta.

Quindi, ci aspettiamo un’Onda 5 di magnitudo simile all’Onda 1. Sarebbe un rally di circa il 16% da qui che ci porta a 120 sul DXY.

Ethereum (ETH)

ETH ha anche eseguito una correzione del triangolo da manuale ABCDE Wave 4 e sembra pronta a continuare la sua svendita del mercato ribassista in Wave 5.

I livelli da tenere d’occhio sono 1600 sul lato superiore, il che annullerebbe l’immediata pressione ribassista. Una chiusura settimanale superiore a 2000 ci costringerà a riconsiderare la nostra tesi ribassista.

Al ribasso 1000 seguiti da 800 sono fondamentali.

Raccomandiamo di vendere chiamate 1600 quasi datate e chiamate 2000 più datate; insieme a 1000 put vicini alla data stabilita fisicamente e 800 put più datati.

Inflazione e Fed: cosa succederà nel 2023 a Bitcoin (BTC)?

BTC è scambiato di pari passo con ETH, sebbene la sua stessa Wave 4 – un cuneo discendente implichi una pressione più ribassista rispetto allo stesso ETH.

Continuiamo ad aspettarci che eventuali grandi rally di BTC soddisfino una significativa pressione di vendita.

Il modo in cui scambieremo BTC è vendendo 20.000 chiamate e rally sul posto.

Un’interessante relazione tra ARKK e BTC implica un ulteriore ribasso per BTC in arrivo.

L’azione dei prezzi di ARKK sta anticipando BTC di 2 mesi, il che preannuncia prezzi BTC più bassi in arrivo.

ARKK è stato il poster dell’era della bolla tecnologica post-pandemica e ha anche guidato la disfatta tecnologica lungo la strada verso il basso.

E ha già intrapreso la propria Wave 5 inferiore, che ora l’ha portata al di sotto dei minimi di marzo 2020!

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago