Le+5+tecnologie+che+domineranno+il+2023+e+permetteranno+al+metaverso+di+realizzarsi
criptomercatoit
/2022/12/30/tecnologie-metaverso-2023/amp/
Tecnologia

Le 5 tecnologie che domineranno il 2023 e permetteranno al metaverso di realizzarsi

Il Metaverso è un mondo virtuale 3D che alla fine si connetterà per formare un mondo virtuale molto più grande che fungerà da luogo di aggregazione per le persone.

Il metaverso sta crescendo ovunque. Nei prossimi anni, l’industria tecnologica vedrà un aumento significativo di questa tendenza. Nonostante non sia nulla, il metaverso prende vita dalla sua tecnologia.

Adobe Stock

Nel metaverso, gli utenti possono esistere come avatar virtuali in un ambiente persistente, aperto e condiviso. Il metaverso si basa sulla premessa che le persone possono comportarsi come farebbero nel mondo fisico in quello virtuale. Tuttavia, il metaverso è ancora agli inizi. Una realtà virtuale completamente funzionante è ancora a pochi semafori di distanza, anche se le imprese B2C continuano a costruire una presenza nel Metaverso.

Le 5 principali tecnologie necessarie per il metaverso:

Realtà virtuali e aumentate

La realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) sono state a lungo utilizzate nei giochi immersivi (VR). Il Metaverso fa chiaro uso di entrambe le tecnologie, e sia il Metaverso che la tecnologia immersiva avanzeranno. Con lo sviluppo della tecnologia indossabile, puoi combinare AR e VR con sensori a corpo intero per creare un’esperienza coinvolgente.

A causa della necessità di una distanza di sicurezza, la realtà virtuale è diventata più importante negli ultimi anni. Diversi eventi di persona sono stati abilitati per la realtà virtuale per consentire agli ospiti di partecipare e interagire con gli altri proprio come farebbero nella vita reale. Sebbene sia ancora agli inizi, la realtà aumentata offre un’alternativa più accessibile per le esperienze immersive. Invece di creare un ambiente totalmente virtuale, la realtà aumentata aggiunge componenti virtuali all’ambiente reale dell’utente.

Blockchain

Il Metaverso verrà eseguito sulla tecnologia blockchain. Blockchain è il nome della tecnologia che alimenta criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Blockchain è un libro mastro distribuito decentralizzato che registra cronologicamente e pubblicamente le transazioni.

Questo lo rende sicuro e resistente alle manomissioni. Le criptovalute verranno utilizzate per acquistare, vendere e scambiare asset nel Metaverso.

Ambienti per cloud distribuiti e ibridi

Dato che l’hosting di ambienti 3D richiede risorse informatiche e di archiviazione significative, il cloud computing è una scelta ovvia. A seconda della popolarità del Metaverse e dei suoi servizi, i provider di cloud computing come AWS, Azure, Oracle Cloud e Google Cloud Platforms possono fornire un ambiente cloud ottimale.

Uno dei problemi principali che devono affrontare i fornitori di cloud Metaverse è garantire che le esperienze degli utenti non siano influenzate dalle limitazioni della larghezza di banda e dai guasti della connettività Internet. Inoltre, è ovvio che il Metaverse avrà criteri per l’archiviazione sicura delle informazioni di identificazione personale, che è un requisito di quasi tutti i paesi.

Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale non ha bisogno di essere introdotta. È stato il centro della nostra cultura per molto tempo. Negli ultimi anni c’è stata una crescita considerevole sia dell’interesse che degli investimenti per questa tecnologia. Secondo Gartner, quest’anno il mercato dell’IA produrrà 62 miliardi di dollari.

Il Metaverse impiegherà l’intelligenza artificiale per una varietà di attività, tra cui la creazione di avatar digitali, l’elaborazione dei pagamenti e la gestione delle risorse. Ad esempio, l’app Ava ti consente di creare un avatar virtuale in Decentraland. L’app utilizza l’intelligenza artificiale per creare un modello 3D del tuo viso.

Web 3.0

In poche parole, è la prossima generazione di Internet. Il Web di oggi è più intelligente, intuitivo e sicuro. La moderna Internet, o Web 2.0, si basa su applicazioni centralizzate come Facebook e Google. Il Web 3.0 sarà decentralizzato. Di conseguenza, non ci sarà un singolo punto di controllo o fallimento.

Il Metaverso sarà costruito sul Web 3.0. Le informazioni saranno disperse in una rete di computer anziché essere conservate su un singolo server.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago