Telegram, sicurezza e privacy. Una questione annosa che tanto fa discutere il popolo del web e gli utilizzatori dell’app di messaggistica dal logo bianco e azzurro.
L’utilizzo di un’app per chattare in modo riservato e sicuro è uno dei migliori accorgimenti per la tutela dei propri dati e della propria sicurezza, oltre che di quella dei nostri interlocutori e di coloro che ci stanno più vicini.
Per sfruttare a pieno le funzionalità di privacy e sicurezza di Telegram, sarà necessario approfondire in modo rapido alcune funzioni di base su come sfruttare al meglio la nostra app di messaggistica preferita
Questi piccoli trucchi che vedremo tra poco ti aiuteranno ad usare le opzioni di Telegram rendendolo un ambiente sicuro e protetto.
Indice dei contenuti
Immagina che il tuo telefono venga rubato quando è sbloccato. Saranno in grado di accedere ai tuoi messaggi di Telegram indipendentemente dalle tue impostazioni di crittografia se lo tengono sbloccato. Puoi utilizzare questa funzione per proteggere Telegram con una password, un PIN o un’identificazione biometrica.
Sebbene esistano diverse eccellenti VPN per Android, se tutto quello che vuoi fare è nascondere il tuo indirizzo IP per le chat di Telegram, non ne hai bisogno. Questo servizio, a differenza di quelle VPN, è gratuito.
Come configurare un server proxy di Telegram è descritto di seguito:
Esistono problemi di sicurezza con le grandi organizzazioni. Impedendo agli utenti di aggiungere nuovi membri al gruppo, la gestione delle autorizzazioni del gruppo può aiutare a ridurre i rischi.
L’app potrebbe salvare le tue informazioni di pagamento perché Telegram consente i pagamenti online. Dopo aver effettuato un acquisto, queste informazioni private possono essere cancellate immediatamente.
Esiste un meccanismo in Telegram che, dopo un periodo di inattività prestabilito, cancella definitivamente il tuo account. Se perdi completamente l’accesso al tuo account Telegram, questa è la migliore linea d’azione. Fai solo attenzione a quanto Telegram usi. Il timer non dovrebbe essere impostato troppo velocemente.
Puoi parlare con sicurezza utilizzando questi suggerimenti di Telegram, ma ci sono altre misure che puoi adottare per aumentare la tua sicurezza. Ancora più importante, ti consigliamo di utilizzare un software 2FA per proteggere i tuoi account, come Google o Authy. Sebbene non tutte le app offrano 2FA, la maggior parte delle app di messaggistica ed e-commerce ampiamente utilizzate lo fa.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…