Il rilascio di Sam Bankman Fried (SBF) con una cauzione garantita da ben 250 milioni di dollari ha ottenuto un sollevamento popolare da parte dell’intera community cripto, che si chiede a questo punto se riavranno mai i propri fondi bloccati in FTX.
Sam Bankman Fried (SBF) è stato rilasciato su cauzione garantita, cosa che ha sorpreso molte persone nel settore delle criptovalute. Un certo numero di analisti e trader di criptovaluta hanno espresso preoccupazione per la situazione.
Le preoccupazioni aumentano notevolmente alla luce della significativa perdita causata dal crollo del grande exchange di criptovalute FTX, guidato proprio da SBF. La valutazione dell’exchange FTX è precipitata da 32 miliardi a appena un miliardo di dollari in un paio di giorni. Il prezzo del token di FTX (FTT) è crollato rapidamente quando è arrivata la notizia del problema della liquidazione di FTX.
La cauzione Sam Bankman Fried è stata sancita come una delle più grandi nella storia dei crimini dei colletti bianchi. Ciò avviene dopo che Bankman Fried ha recentemente rivelato di avere solo $100.000 in contanti a portata di mano.
Dopo l’annuncio del fallimento dell’exchange di criptovalute FTX, ha rilasciato queste dichiarazioni a dir poco imbarazzanti. L’azienda ha rivelato contemporaneamente sia il fallimento di FTX che le dimissioni di SBF da amministratore delegato. Successivamente, John J. Ray III ha assunto la leadership come nuovo CEO di FTX per guidare l’azienda attraverso il processo di fallimento.
Strano come Sam Bankman Fried riesca a a pagare la cauzione di 250 milioni di dollari così rapidamente dopo aver affermato di averne solo 100.000 a disposizione. Per evitare di andare in prigione, molto probabilmente sta di nuovo utilizzando i fondi dei depositi dei clienti derubati.
Il prezzo del token FTX (FTT) è ancora scambiato a livelli incredibilmente bassi rispetto ai primi giorni di novembre. Al momento della stesura di questo articolo, il prezzo di FTT è di circa un dollari, dopo aver toccato una punta massima di 1,19, in aumento del 18,06% rispetto al giorno precedente, come riportato dal sito di monitoraggio del mercato CoinMarketCap.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…