%26%238220%3BGotta+chatch%26%238217%3Bem+all%21%26%238221%3B%2C+ma+finiscono+in+tribunale%3A+la+pazza+storia+dei+Pokemon+NFT
criptomercatoit
/2022/12/22/pokemon-nft-gioco-pty/amp/
Nft

“Gotta chatch’em all!”, ma finiscono in tribunale: la pazza storia dei Pokemon NFT

La Pokemon Company International ha chiesto al tribunale di produrre una sentenza che vieti a Pokemon Pty Ltd, un gioco online che utilizza NFT su blockchain, di utilizzare i loro marchi sul sito web e social media.

Un nuovo gioco Pokemon per smartphone basato su tecnologia NFT è oggetto di una causa intentata da The Pokemon Company International contro Pokemon Pty Ltd. La cmopagnia australiana Pokemon Pty Ltd ha creato e promosso un sito Web con il nome di Kotiota Studios. Tuttavia, ha affermato che PokeWorld, un gioco su blockchain, era stato lanciato senza rispettare la proprietà intellettuale e il copyright.

Adobe Stock

Mercoledì, The Pokemon Company International (TPCI) ha ottenuto sentenze presso il tribunale federale che impediscono agli sviluppatori di software con sede a Parramatta Kotiota di utilizzare personaggi noti di videogiochi, film e televisione. Tuttavia, emetterà token non fungibili decorati con il nome Pokémon e affermerà di essere affiliato a TPCI.

Pokemon NFT: si va in Tribunale

Il sito web di PokeWorld è ancora accessibile. per impedire a Pokemon Pty Ltd di rilasciare il gioco e promuovere eventuali NFT che violano i loro diritti di proprietà intellettuale. A Pokemon Pty Ltd è stato ordinato dal tribunale di interrompere l’utilizzo dei marchi di The Pokemon Company International sul sito Web e sui social media.

The Pokemon Company era preoccupata per l’introduzione del Pokemon NFT.
Secondo TPCI, Kotiota non ha contribuito allo sviluppo dei titoli Pokemon piĂą attuali, Pokemon Violet e Pokemon Scarlet. Kotiota ha dichiarato sul proprio sito Web che ci stanno comunque lavorando.

Xiaoyan Liu, CEO di Kotiota, ha registrato il nome di dominio PokeWorld a novembre, secondo le informazioni fornite a TPCI. I piani sono stati resi pubblici per il lancio di NFT e di un gioco basato su criptovaluta nel gennaio 2019.

In particolare, l’arrivo degli NFT ha preoccupato TPCI. Nintendo e TPCI “hanno deliberatamente determinato” di non competere nel mercato NFT, secondo i documenti depositati.

I diritti sui Pokemon rivendicati da TPCI

Per rintracciare il quartier generale di Kotiota a Parramatta, TPCI ha inizialmente cercato di impedire a Kotiota di utilizzare i Pokemon. L’azienda ha cercato di trovare qualcuno all’interno dell’edificio, ma senza successo.

The Pokemon Company International, non l’altra società, è il proprietario legale del marchio Pokemon. Pokemon Pty Ltd deve ora interrompere tutte le attività, inclusa la promozione dei giochi. Prima di discutere le spese o i danni, il tribunale afferma che TPCI ha un argomento forte e richiede maggiori informazioni. Se non rispondono, potrebbero essere perseguite ulteriori azioni legali.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago