Bitcoin nel 2022: un anno da dimenticare, vediamo in breve tutti gli avvenimenti più importanti e come hanno influito sul prezzo di BTC.
Nel novembre 2021, il prezzo di Bitcoin era superiore a $68.000, il suo massimo storico. Inoltre la sua capitalizzazione di mercato era superiore a $1 trilione e quella delle criptovalute nell’insieme era di $3 trilioni. Cos’è successo dopo?
Maggio, giugno e novembre hanno visto enormi cali di una settimana nel valore di Bitcoin, guidati dall’implosione di Terra, dalle aziende cripto in bancarotta e dallo scandalo FTX.
Mentre l’anno volge al termine, il prezzo di Bitcoin è inferiore a $18.000. La sua capitalizzazione di mercato è di un terzo di trilione e l’intero mercato delle criptovalute vale $850 miliardi.
Ciò è in parte dovuto allo stato dell’economia… quasi in recessione. L’inflazione è ai massimi da 40 anni. L’S&P 500 è sceso di quasi il 17% e il Nasdaq del 30%.
Bitcoin è crollato di circa il 75% e una buona parte di questo danno è autoinflitto. Il crollo dell’ecosistema di stablecoin Terra/LUNA non solo ha cancellato 48 miliardi di dollari di valore dagli investitori in criptovalute, ma ha provocato un’ondata di fallimenti tra decine di piattaforme di criptovalute. Queste stavano di fatto accogliendo milioni di persone e offrendo tassi di interesse fino al 20%, mentre le banche stavano consegnando ben al di sotto dell’1%.
In tre periodi distinti di una settimana, Bitcoin ha subito enormi crolli. A maggio, giugno e novembre.
Maggio corrisponde al crollo della stablecoin UST; Giugno con l’uno-due dell’inflazione record e il primo triplo rialzo del tasso di 0,75 punti percentuali da parte della Fed insieme al crollo dei prestatori di criptovalute; e novembre è stato tutto nelle mani di Sam Bankman-Fried, poiché il secondo exchange di criptovalute più grande del mondo, FTX, ha prestato $10 miliardi del fondo dei suoi clienti alla società commerciale sorella Alameda Research di nascosto, che ha prontamente perso $8 miliardi, facendo implodere il suo impero.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…