%26%238220%3BLa+Commissione+vuole+distruggere+il+mercato%26%238221%3B%2C+scoppia+la+bagarre+in+Tribunale
criptomercatoit
/2022/12/21/sec-ripple-xrp-5/amp/
Categories: Economia News

“La Commissione vuole distruggere il mercato”, scoppia la bagarre in Tribunale

L’avvocato di Ripple (XRP) ha affermato che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti si sta accanendo con i casi contro le compagnia di criptovalute in quanto vuole uccidere il mercato.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta presumibilmente andando oltre la sua autoritĂ  nel tentativo di esercitare un maggiore controllo sul mercato delle risorse digitali.

Crypto.it

Tuttavia, l’avvocato dei possessori di XRP ha affermato che la SEC sta intentando un’azione legale contro le società di criptovalute perché vuole soffocare il mercato.

L’avvocato di XRP critica le tattiche dei whatchdog americani

Nell’azione contro LBRY, la SEC sta attivamente ampliando la definizione di “sboccatura”, secondo Gabriel Shapiro, General Counsel di Delphi Labs. Ha lo scopo di trattare tutte le versioni di token LBC come vendite.

La SEC sta abbinando i vantaggi della distribuzione ai profitti realizzati sull’attuale prezzo spot LBC, è stato inoltre affermato.

L’avvocato dei detentori di XRP e amicus curiae nella causa XRP John Deaton ha criticato la posizione della SEC sul mercato delle criptovalute. Ha sottolineato e rivendicato la dichiarazione fatta dalla commissione nella sua obiezione secondo cui tutti i fondi raccolti dalle società di criptovaluta sono stati utilizzati per le operazioni.

La SEC fa affermazioni improvvise e supera i propri limiti

Deaton ha affermato che la SEC solleva la sboccatura dopo queste accuse. Secondo l’avvocato di XRP, sotto Liu, dovrebbe essere compensato da spese aziendali adeguate. Il cane da guardia, tuttavia, ha sostenuto che tutti i fondi della LBRY sono stati utilizzati.

L’avvocato di Ripple (XRP) è giudicato essere abusivo nel caso di non frode contro LBRY. Ha sollevato questo come un ovvio riferimento alla strategia della SEC di porre fine alla criptovaluta. Deaton ha menzionato la sentenza sommaria SEC contro KiK, in cui la commissione non è riuscita a ottenere la revoca.

La SEC sta inviando un messaggio dannoso al mercato delle criptovalute nel suo insieme, ha continuato a reggere i vari colpi. Sarà vero che la commissione sta mostrando un accanimento oltremodo irregolare con lo scopo di distruggere questo fiorente mercato? Oppure effettivamente le compagnie che operano nello spazio cripto stanno facendo largo uso dei buchi normativi per agire in modi non regolari e trarre vantaggi sleali dalla situazione? Una risposta chiare e definitiva probabilmente non la avremo neanche alla fine di questo travagliato contenziose. Di certo è che questa causa e tutto ciò che sta accadendo nel contorno, rappresenterà un precedente di cui non si potrà più non tener conto. Nel bene o nel male. C’è solo da incrociare le dita e sperare.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago