L%26%238217%3Bincredibile+rivoluzione+che+Ethereum+%C3%A8+pronto+a+lanciare+nel+2023%3A+questo+cambia+tutto
criptomercatoit
/2022/12/16/roll-up-layer-2-2023-blockchain/amp/
Tecnologia

L’incredibile rivoluzione che Ethereum è pronto a lanciare nel 2023: questo cambia tutto

Il presente e il futuro dei roll-up Layer 2: cosa ci aspetta nel 2023 e quali sfide dovranno superare le blockchain di secondo livello.

Negli ultimi anni, le soluzioni di rollup Layer 2 (L2) sono venute alla ribalta man mano che l’attività sulla rete Ethereum è cresciuta. L’attività e l’impegno con i token non fungibili (NFT) e la finanza decentralizzata (DeFi) hanno causato un aumento dell’attività blockchain di livello 1 (L1).

Adobe Stock

A sua volta, è aumentata la domanda di utilizzo delle blockchain stesse, e questo si riflette nei costi del gas. E il tempo per la finalità della transazione è aumentato a causa dell’aumento del carico di rete. Sebbene il Merge di Ethereum abbia gettato le basi per future ottimizzazioni delle tariffe del gas, non ha ridotto direttamente le commissioni gas di transazione.

Una panoramica dei roll-up layer 2: cosa ci aspetta nel 2023

Nell’anno tra l’estate del 2020 e il picco della domanda nell’estate del 2021 il costo del gas in Gwei sulla rete Ethereum è aumentato fino al 1300%. La necessità di rendere le transazioni veloci e convenienti ha stimolato la creazione di due forme principali di rollup: Optimistic e Zero-Knowledge (ZK).

I rollup aiutano a rimuovere le richieste computazionali sulla rete Ethereum spostando l’elaborazione delle transazioni fuori dalla blockchain. Dopo di che le invia nuovamente su Ethereum, per ridurre i costi e i tempi associati. La grande differenza tra i due è che i rollup ottimistici utilizzano prove di frode. I rollup ZK invece si basano su prove “a conoscenza zero” per verificare le modifiche alla catena principale.

Rollup ottimistici e ZK: prove di frode vs prove di validità

Le prove di frode raggruppano le transazioni off-chain – cioè fuori dalla catena – e poi le ripubblicano su L1. Dopo aver inviato un bundle sul L1 iniziale c’è un periodo di sfida, durante il quale chiunque può contestare il risultato del rollup calcolando una prova di frode. Allo stesso modo, la zero-knowledge verifica le transazioni batch off-chain e le invia come singola transazione. Hanno una differenza: piuttosto che presumere che le transazioni siano corrette inizialmente, usano una prova di validità per dimostrare immediatamente che le transazioni sono valide. Una volta che le transazioni sono state confermate come valide, vengono quindi inviate alla L1.

E da qui derivano i loro nomi: le prove di frode sono dove le transazioni vengono controllate per vedere se ci sono transazioni fraudolente. Le prove di validità invece vengono completate prima che le transazioni vengano inviate alla L1.

Sebbene esistano progetti importanti per entrambe le tecnologie, ognuna di esse presenta i propri rispettivi vantaggi e svantaggi. I roll-up ottimistici hanno il vantaggio che le prove di frode sono richieste solo in caso di problemi. Ciò significa che richiedono meno risorse computazionali e sono in grado di scalare bene. Il problema sta nel periodo di sfida. Un periodo di contestazione più lungo aumenta la probabilità che vengano identificate eventuali transazioni fraudolente, tuttavia significa anche che gli utenti devono attendere più a lungo per prelevare i propri fondi.

Arbitrum e Optimism

Per le principali soluzioni ottimistiche di rollup, come Arbitrum e Optimism, questo periodo di attesa può durare fino a una settimana. In alternativa, i rollup ZK hanno il vantaggio di riflettere sempre uno stato corretto. Il loro svantaggio è che le prove sono necessarie per tutte le transizioni di stato, piuttosto che solo quando vengono contestate, il che limita la scalabilità. Questo è ulteriormente aggravato dalla natura complessa e dallo stadio iniziale della tecnologia.

Nonostante le rispettive sfide, i rollup ZK vengono annunciati come il futuro dei rollup. Ciò è dovuto principalmente alla generazione automatica di prove di validità che aumentano la sicurezza del protocollo, al tempo di ritiro significativamente ridotto a causa dell’assenza di un periodo di verifica e al fatto che i rollup ZK vantano una migliore compressione dei dati. Per questi motivi ci concentreremo sullo stato attuale dello spazio ZK-rollup, sulle ultime innovazioni e su ciò che ci aspetta in futuro.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago