La GameFi è il nuovo paradigma dei videogiochi su blockchain: ma come siamo arrivati a questo punto? Perché c’è stato questo cambiamento?
Progetti GameFi anche molto diversi tra loro hanno molti punti in comune. Alcuni oggetti di gioco come avatar, terre, costumi, armi, oro, gettoni e animali domestici sono rappresentati come NFT, i quali ne dimostrano la proprietà univoca.
I giocatori acquistano o acquisiscono questi oggetti attraverso il gioco. Possono in seguito scambiarli sui mercati NFT a scopo di lucro con criptovalute, che a loro volta possono essere scambiate con denaro fiat.
I primi titoli GameFi utilizzavano la blockchain di Bitcoin. Tuttavia il costo delle transazioni e la mancanza di velocità hanno spinto l’adozione della rete blockchain abilitata agli smart contract: Ethereum.
Gli sviluppatori di questi videogiochi hanno ampiamente utilizzato Ethereum, ed è ancora popolare. Tuttavia presenta anche problemi di prestazioni, a causa dello spazio limitato dei blocchi. Questa vulnerabilità è stata evidenziata quando CryptoKitties ha congestionato la rete di Ethereum alla fine del 2017, facendo salire alle stelle le commissioni di Ethereum.
A causa dei limiti di spazio dei blocchi sulla blockchain di Ethereum, le transazioni che richiedono tempi di regolamento più rapidi incentivano i minatori ad aggiungerli prima degli altri. Poiché la domanda supera lo spazio di blocco disponibile, i costi di transazione aumentano, penalizzando alcuni utenti.
Naturalmente un gioco che richiede commissioni esorbitanti per le transazioni in-game avrà difficoltà a guadagnare una solida base di utenti. Di fronte a questo problema, alcuni sviluppatori di giochi crittografici sono passati dal livello base di Ethereum a reti più veloci. Queste reti di grande capacità includono Solana, Polkadot, Polygon e BNB Chain.
I progetti GameFi hanno ancora molti livelli da superare. I giocatori possono aumentare i guadagni in molti modi:
Tutti i dati sono archiviati sulla blockchain pubblica decentralizzata, che tiene traccia di ciò che ognuno possiede. Ciò significa che i giocatori (e non gli sviluppatori del gioco) sono gli unici proprietari delle proprie risorse.
Come giocatore, qualsiasi risorsa di gioco che acquisisci è tua per sempre, anche se un server è spento o se la società di gioco subisce tempi di inattività tecnica. Ciò rende i giochi della GameFi una fonte di guadagno per i giocatori. Alcuni players lo fanno di professione.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…