Tecnologia+Blockchain%3A+%C3%A8+possibile+cambiare+la+storia%3F+Solo+in+un+caso%2C+scopri+quale
criptomercatoit
/2022/12/14/bitcoin-fork-cosa-sono/amp/
Tecnologia

Tecnologia Blockchain: è possibile cambiare la storia? Solo in un caso, scopri quale

Cosa succede quando una blockchain si divide e cambia la propria storia: Bitcoin fork, vediamo cosa sono e (se e) perché sono necessari.

Ormai tutti conoscono Bitcoin, anche grazie alla sua fulminea ascesa. C’è chi lo ama e chi lo odia. Ma pochi hanno capito cos’è Bitcoin e perché è spesso associato a denaro oppure oro.

Adobe Stock

La rete originale di Bitcoin ha subito molti aggiornamenti e alterazioni nel corso dei suoi 13 anni di esistenza, il che ha portato diversi discendenti – tutti indegni secondo i massimalisti di Bitcoin – a prosperare nell’ecosistema cripto.

Bitcoin fork: cosa sono veramente e differenze tra loro

I fork di Bitcoin sono cloni della blockchain originale basata su BTC, creati quando la rete decentralizzata deve passare attraverso un hard fork a causa del disaccordo della community. Questo si traduce in una nuova divisione in cui la blockchain originale e la sua nuova versione modificata continuano in direzioni diverse, ognuna portando con sé i propri sostenitori e miners. Si noti che un fork può avere caratteristiche completamente diverse dalla sua blockchain madre, a seconda del motivo alla base dell’hard split e delle modifiche al protocollo implementate.

Incredibilmente, ci sono stati oltre 100 fork di BTC che hanno cercato di imitare il successo di Bitcoin e di sottrarre parte del suo supporto, la maggior parte con scarsi risultati. Di queste, 74 varianti sono ancora ufficialmente attive, mentre le altre sono monete morte. Alcuni dei principali hard fork di Bitcoin includono Bitcoin Cash e Bitcoin SV. Altri includono Bitcoin Gold, Bitcoin Classic, Bitcoin Private e molti altri.

La maggior parte dei fork sono guidati dalla community e hanno lo scopo di aggiungere più funzionalità al Bitcoin convenzionale, o derivano da disaccordi su funzionalità critiche come velocità, commissioni di transazione e dimensione del blocco.

Bitcoin, Hard Fork vs Soft Fork: le principali differenze

Si noti che un hard fork è diverso da un soft fork, poiché quest’ultimo introduce semplicemente modifiche al codice in una blockchain senza creare una nuova blockchain, mentre un hard fork introduce sostanziali e controverse modifiche al codice che richiedono una nuova blockchain. Addirittura ci sono stati casi di fork dei fork, ad esempio quando Bitcoin Cash è stato suddiviso in Bitcoin Cash ABC e Bitcoin Cash Node dopo un aggiornamento della rete, con quest’ultimo che ha vinto “le votazioni” e ha ottenuto il ticker BCH sugli exchange.

È importante sottolineare che dopo un hard fork, due reti decentralizzate non possono inviare messaggi in modo nativo tra loro poiché non hanno compatibilità con le versioni precedenti, a differenza di un soft fork. Una volta che una piattaforma si è biforcata, la nuova rete è libera di impostare la propria rotta e stabilire le proprie regole.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago