Meta%2C+Mark+Zuckerberg+chiede+una+%26%238220%3Bpolitica+equa%26%238221%3B+per+il+Metaverso
criptomercatoit
/2022/12/10/meta-mark-zuckerberg-politica-equa-metaverso/amp/
Tecnologia

Meta, Mark Zuckerberg chiede una “politica equa” per il Metaverso

In questo articolo parleremo del futuro del Metaverso e dello scetticismo di alcune classi politiche nei suoi confronti.

Edward Bowles di Meta sostiene che i politici dovrebbero adottare un approccio tecnologicamente neutrale per le tecnologie Web3 come il Metaverso, incentrato su “stessi rischi, stesse regole”.

Adobe Stock

Mark Zuckerberg è fiducioso sulla forza e sul potenziale della tecnologia Metaverso. Per questo esorta i politici a stabilire regole eque per queste tecnologie web3, in modo da garantire la sicurezza delle persone e promuovere l’innovazione.

Il Metaverso come futuro dell’economia finanziaria

Edward Bowles, responsabile delle politiche Fintech di Meta, in un post sul blog osserva che “il metaverso presenta una nuova e promettente scena di opportunità economiche“.

L’uso della tecnologia blockchain nei servizi finanziari, sotto forma di stablecoin, criptovalute o exchange cripto, sta ricevendo una notevole attenzione da parte dei responsabili politici. Bowles sottolinea che è essenziale notare che la blockchain ha anche un’ampia gamma di applicazioni non finanziarie che possono essere alla base dell’economia del metaverso.

Secondo Bowles, gli asset non finanziari basati su blockchain, come gli NFT, sono ben posizionati per stabilire la proprietà degli oggetti digitali nel metaverso. Questo consentirà agli utenti di esplorare esperienze che le piattaforme non supportano al momento. Bowles ha osservato che i due componenti chiave per rendere il metaverso un successo economico, l’interoperabilità e la portabilità, saranno alimentati dall’ulteriore adozione delle tecnologie web3.

Quest’ultimo definisce tre principi fondamentali che i responsabili politici dovrebbero prendere in considerazione nel definire le regole per le tecnologie web3 come il metaverso.

I politici dovrebbero adottare un approccio neutrale rispetto alla tecnologia, incentrato su “stessi rischi, stesse regole“. Quest’ultimi, continua Bowles, devono riconoscere che i sistemi decentralizzati possono contribuire a creare nuove opportunità economiche. Incoraggiando la concorrenza, l’innovazione, l’interoperabilità e la mobilità della proprietà e dell’identità e accettando una maggiore collaborazione tra settore pubblico e industria come pilastro cruciale di qualsiasi quadro normativo futuro.

Come è noto, l’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, rimane ottimista sui piani dell’azienda per il metaverso. Anche se questa mossa costerà molto all’azienda in termini di tagli alla forza lavoro e perdite di ingenti somme di denaro. Per coloro che sono scettici nei confronti dell’iniziativa metaverse di Meta, Zuckerberg ha dichiarato: “Se c’è scetticismo, vuol dire che stai facendo abbastanza pressione“.

 

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago