Criptovalute+a+confronto%2C+Cosmos+vs+Polkadot%3A+quale+scegliere%3F+Scoprilo+qui
criptomercatoit
/2022/12/10/cosmos-polkadot-criptovaluta/amp/
Criptovalute

Criptovalute a confronto, Cosmos vs Polkadot: quale scegliere? Scoprilo qui

Confronto ravvicinato ed imperdibile tra Cosmos e Polkadot: su quale criptovaluta investire tra i due concorrenti? Facciamo chiarezza.

Sebbene Cosmos e Polkadot condividano lo stesso tipo di governance, ci sono due differenze sostanziali che le distinguono in modo deciso: la governance nella convalida delle transazioni e il trasferimento di token o asset tra i sistemi.

Crypto.it

Il protocollo Cosmos Hub esplicita che le transazioni vengano convalidate dai primi 100 validatori che mettono in stake l’importo più alto di ATOM.

Cosmos vs Polkadot

I delegatori possono scegliere e modificare i pool di validatori per mettere in stake criptovalute per guadagnare ricompense in qualsiasi momento. Le zone possono avere il proprio tipo di governance personalizzato, che va dall’emissione della propria criptovaluta che non sia ATOM, fino ad avere il proprio hub con un diverso sistema di convalida.

Le zone – ovvero le blockchain autorizzate private – possono essere create insieme a quelle pubbliche e possono trasferire facilmente le risorse tra di loro.

Le parachain sono l’equivalente in Polkadot delle zone di Cosmos. Ma esse condividono lo stesso set di validatori, garantendo una sicurezza unificata e rafforzata in tutta la rete attraverso la Relay Chain, la blockchain di coordinamento centrale. Le blockchain Cosmos connesse all’hub non si basano sulla stessa sicurezza unificata.

Mentre i trasferimenti di token da una parachain all’altra vengono eseguiti tramite contratti intelligenti su Polkadot, su Cosmos è l’IBC a fornire tali trasferimenti di risorse e interazione tra le blockchain. I contratti intelligenti su Cosmos sono essenzialmente blockchain.

Ciò consente a Cosmos di registrare ogni transazione in tre luoghi diversi: le due zone interagenti e l’hub.

Cosmos: la criptovaluta ATOM è un buon investimento?

Sin dal suo inizio, ATOM ha fatto un salto in alto di parecchie centinaia di punti percentuale. ATOM ha raggiunto il suo massimo storico di oltre $44 a settembre 2021.

Sebbene ogni zona – come abbiamo visto – possa emettere e utilizzare la propria criptovaluta, ATOM rimane la coin principale utilizzata nell’ecosistema Cosmos. Svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’interoperabilità attraverso la rete e può essere accumulato, speso, inviato o messo in staking.

Con un numero crescente di zone all’interno della rete, le quali fanno affidamento sulla sua sicurezza e trasparenza come registro distribuito multiasset – ATOM diventa sempre più prezioso, soprattutto con l’aumento dell’adozione della tecnologia blockchain in generale. È conveniente per gli utenti di Cosmos possedere e mettere in staking ATOM per avere la possibilità di votare sugli aggiornamenti di rete, oltre a ottenere ricompense in questo modo.

Gli investitori devono essere consapevoli del fatto che non esiste un limite all’offerta di ATOM. Cosmos ricompensa gli utenti in base al numero di ATOM in staking.

È facile investire in Cosmos (ATOM). La criptovaluta è entrata nel giro dei principali exchange per la prima volta nel 2019. Se ti stai chiedendo come acquistare ATOM, ecco le principali piattaforme su cui è possibile farlo.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago