Ruba+un+milione+in+bitcoin+per+fare+festa%3A+dopo+la+figuraccia%2C+scattano+le+manette
criptomercatoit
/2022/12/08/fbi-milione-rikesh-thapa/amp/
Curiosità

Ruba un milione in bitcoin per fare festa: dopo la figuraccia, scattano le manette

L’FBI ha arrestato nella giornata di ieri, mercoledì 7 dicembre, Rikesh Thapa, ex CTO di Blockparty, per aver sottratto un milione di dollari dalle casse della compagnia, fondi che sono stati utilizzati per feste, discoteche e vestiti costosi.

Le autorità degli Stati Uniti hanno arrestato l’ex chief technology officer e co-fondatore di Blockparty, una startup di eventi blockchain, con l’accusa di aver rubato più di 1 milione di dollari in criptovalute e fiat dalla società.

Adobe Stock

Un furto da 10 Bitcoin (ad oggi circa u milione di dollari)

Il Dipartimento di Giustizia ha accusato Rikesh Thapa di frode telematica, sostenendo di aver rubato denaro detenuto per conto della sua azienda in un conto bancario personale e di aver sottratto fino a 10 BTC dalle proprietà di Blockparty.

Secondo la denuncia, Thapa ha speso i soldi per spese personali come discoteche, tour in campagna e acquisto di costosi vestiti di marca.

L’agente dell’FBI incaricato delle indagini, Michael Driscollaid, ha dichiarato in un comunicato:

Per finanziare un sontuoso stile di vita personale, l’imputato ha ripetutamente derubato e defraudato l’azienda della vittima, che ha co-fondato.

Ha anche affermato che l’FBI continuerà a lavorare per ritenere responsabili nel sistema di giustizia penale gli autori disposti a frodare le persone e le imprese private.

Ha avuto un assaggio della sua stessa medicina

Rikesh ha falsificato i suoi registri di trading e cancellato tutta la sua cronologia e-mail per evitare il rilevamento, e nel luglio 2019 ha inviato al CEO dell’azienda vittima un rapporto sulle transazioni fraudolente che rappresentava in modo errato le transazioni Bitcoin.

Rikesh ha rubato la grossa somma in criptovalute dall’exchange Blockparty. Li ha poi venduti alle parti interessate per contanti in un altro passaggio del suo piano. Secondo i rapporti, Rikesh ha venduto quasi 174.285 token Blockparty. Ma in seguito ha scoperto che il denaro ricevuto era contraffatto.

“Ti aspettano 20 anni di prigione”

Queste violazioni si sono verificate tra dicembre 2017 e settembre 2019, secondo l’FBI. Secondo il suo profilo Linkedin, Thapa ha lasciato Blockparty nel dicembre 2019.

Successivamente ha fondato VerdeBlocks, una società che ha promesso di consentire il passaggio dalle fonti energetiche convenzionali a quelle rinnovabili attraverso i contratti Hedera.

Thapa è accusato di un conteggio di frode telematica, che comporta una pena massima di 20 anni di carcere.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago