Sam+Bankman+Fried+si+sbilancia%3A+la+sua+compagnia+aveva+un+trattamento+speciale%2C+da+qui+il+disastro
criptomercatoit
/2022/12/04/sam-bankman-fried-ftx-alameda-research/amp/
Categories: News

Sam Bankman Fried si sbilancia: la sua compagnia aveva un trattamento speciale, da qui il disastro

Ci sono state controverse confessioni provenienti da Sam Bankman Fried, ex miliardario ed ex Ceo del defunto exchange di criptovalute FTX, questa volta ammette che Alameda è stato dato benefici inutili.

Rispetto ad altri clienti dell’exchange di criptovalute FTX, la società di trading di Sam Bankman Fried Alameda Research ha ricevuto limiti di prestito eccessivi.

Criptomercato.it

Non ha detto quanto fossero grandi i limiti rispetto ad altri clienti, ma ha detto che avrebbero potuto continuare anche dopo l’istituzione di FTX. Quando Sam Bankman-Fried ha lanciato l’exchange di criptovalute, Alameda ha avuto accesso a livelli elevati di prestito FTX. Lo ha affermato in un’intervista al Financial Times pubblicata sabato.

I limiti di indebitamento di Alameda secondo Sam Bankman Fried di FTX

I grandi limiti di indebitamento derivavano dal ruolo di Alameda come principale fornitore di liquidità di FTX all’inizio, prima che altri gruppi finanziari esprimessero interesse. Ha spiegato il fondatore ai microfoni.

“Se torni al 2019, quando FTX è stato lanciato per la prima volta, Alameda aveva il 45 percento del volume o qualcosa del genere sulla piattaforma in quel momento”. Ha spiegato SBF in un’intervista. “Fondamentalmente, se il conto di Alameda esaurisse la capacità per nuove posizioni, causerebbe problemi di rischio per la piattaforma perché non avevamo abbastanza fornitori di liquidità”. Di conseguenza, credo che avesse molte restrizioni”.

Secondo il fondatore di FTX, ormai globalmente screditato, le passivitĂ  di Alameda nei confronti di FTX erano di circa 10 miliardi di dollari al momento del suo fallimento. Ha anche affermato che nel 2022 Alameda avrebbe rappresentato solo il 2% del volume degli scambi FTX.

Da quando FTX ha dichiarato bancarotta l’11 novembre di quest’anno, questa è l’ultima ammissione fatta ai media dal co-fondatore ed ex CEO, Sam Bankman Fried, negli Stati Uniti.

Mercoledì SBF ha detto al New York Times che “ha fatto un brutto pasticcio”. Nella stessa intervista, ha accettato la responsabilità della compagnia Alameda Research. Oltre che della connessione con l’exchenga di criptovalute FTX. Sostenendo di non essere a conoscenza di ciò che stava accadendo. Giovedì, in un’intervista con ABC News, Bankman-Fried ha ammesso di non dedicare tempo all’apprendimento o alla gestione del rischio.

Il crollo di FTX ha provocato onde d’urto nel mercato delle criptovalute. La Securities and Exchange Commission (Sec) degli Stati Uniti sta indagando su Sam Bankman Fried per frode.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago