Regolamentazione+criptovalute+2023%3A+arriva+una+notizia+che+fa+aprire+le+orecchie+agli+investitori
criptomercatoit
/2022/12/04/regolamentazione-criptovalute-2023/amp/
Curiosità

Regolamentazione criptovalute 2023: arriva una notizia che fa aprire le orecchie agli investitori

Regolamentazione delle criptovalute nel 2023, la grande domanda: farà il bene o il male di questo mercato a lungo termine? Scoprilo qui!

Il termine regolamentazione è molto usato nei media, ma cosa significa esattamente? In breve la regolamentazione è una regola ufficiale pensata ed applicata da un dipartimento del governo in questione.

Adobe Stock

Le autorità di regolamentazione applicano tutti i tipi di normative per ogni tipo di attività. Tra queste sono comprese le regole sull’inquinamento ambientale, le regole contro lo sfruttamento dei bambini e naturalmente le regole su come possiamo usare le criptovalute. Le autorità di regolamentazione esistono principalmente per proteggerci da pratiche commerciali illegali o dannose.

Regolamentazione delle criptovalute: cosa potrebbe succedere nel 2023

Una parte dei suddetti media ama denunciare tali autorità per aver interferito “inutilmente” nel libero mercato. Ricordiamoci tuttavia che l’intenzione è quella di creare ed attuare regole utili e necessarie. Un esempio può essere impedire ai giganti di rilevare le piccole aziende e portare i prezzi per i beni di prima necessità alle stelle. Oppure impedire a società dai valori etici discutibili di versare rifiuti tossici nei fiumi.

Ma la domanda che ci facciamo noi è se la regolamentazione sia effettivamente una cosa negativa oppure no per le criptovalute.

La regolamentazione è una cosa buona o cattiva per le criptovalute?

La regolamentazione può senz’altro essere una cattiva notizia per le criptovalute. Ad esempio limitare l’energia che i miners possono utilizzare, limiterà a sua volta il numero di persone che possono accedere e beneficiare delle valute digitali.

Fortunatamente i politici di entrambe le fazioni rimangono scettici su una eventuale regolamentazione. Il democratico Ron Wyden ha messo in guardia il governo degli Stati Uniti contro una potenziale regolamentazione delle criptovalute, sostenendo che soffocherebbe l’innovazione.

Tuttavia non tutte le normative comporteranno degli effetti negativi per le criptovalute. In effetti saresti sorpreso di sapere quanti aspetti della famosa regolamentazione possano effettivamente tutelare i cripto investitori. Alcune leggi conferirebbero alle criptovalute maggiore legittimità, il che potrebbe portare gli investitori istituzionali a essere più disposti a finanziare iniziative in criptovalute. Questo a sua volta aiuterebbe l’industria delle criptovalute a crescere.

Tanti personaggi di spicco nel mondo delle criptovalute stanno richiedendo un quadro normativo ben definito, incluso il CEO di Coinbase Brian Armstrong.
Quindi ora sappiamo a grandi linee che non tutte le normative vogliono portare Bitcoin a zero. Ora diamo un’occhiata alle opzioni che le autorità hanno davanti per affrontare il problema.

Considerazioni finali

Le criptovalute rappresentano una grande sfida per le autorità, le banche centrali e i governi.

Alcuni – come la Cina – si sono affrettati a vietare le criptovalute e a sostituirle con un asset digitale centralizzato. Altri – come la maggior parte dei paesi occidentali – hanno adottato un approccio aperto alla regolamentazione delle criptovalute, per portare legittimità e investimenti di calibro istituzionale in questo mercato.

Resta da vedere se le criptovalute sopravviveranno o meno alle minacce della regolamentazione e delle CBDC. Per ora le risorse digitali marciano senza sosta verso l’adozione di massa.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago