Il Ceo di Binance Changpeng “CZ” Zhao ha dichiarato che procederà a congelare i prelievi che interessano i fondi coinvolti nei recenti hack e furti di criptovalute sulle blockchain.
Un exploit da 5 milioni di dollari è stato scoperto nel protocollo Ankr, un sistema di finanza decentralizzata (DeFi) sulla BNB chain. L’incidente è avvenuto venerdì mattina quando l’attaccante ha sfruttato un numero infinito di mint nel contratto smart token aBNBc, che lo sesso hacker malevolo avrebbe costruito.

L’attaccante ha scambiato 4.050.500 USDC e 5.000 token BNB per un totale di 10 trilioni di aBNBc. Tutti gli USDC sono stati quindi trasferiti dalla Binance Smart Chain a Ethereum e instradati attraverso il mixer di criptovalute Tornado Cash.
Binance blocca i prelievi dei fondi coinvolti per l’hack di Ankr
Il CEO di Binance Changpeng “CZ” Zhao ha annunciato che i prelievi relativi all’ultimo attacco sarebbero stati interrotti. Scopodella manovra è quello di evitare che l’attaccante potesse scambiarli su altri exchange decentralizzati, espandendo i danni a macchia d’olio.
“L’indagine iniziale indica che la chiave privata dello sviluppatore è stata compromessa e l’hacker ha cambiato lo smart contract in una versione più dannosa”, ha twittato Zhao. “I prelievi sono stati bloccati da Binance poche ore fa. Inoltre, ha congelato circa 3 milioni di dollari che gli hacker hanno inviato al nostro CEX.”
L’hack ha quasi completamente esaurito i pool di liquidità di aBNBc su PancakeSwap e ApeSwap e, di conseguenza, il prezzo di aBNBc è sceso del 99,5% nelle ultime 24 ore. Anche il prezzo della criptovaluta nativa di Ankr, ANKR, ne ha risentito, diminuendo del 2,5% nell’ultimo giorno.
Lo staff di Ankr sta lavorando attivamente per risolvere le difficoltà legate allo smart contract e rimborserà gli utenti interessati.
“Ankr acquisirà 5 milioni di dollari in BNB e li utilizzerà per rimborsare eventuali fornitori di liquidità colpiti dall’exploit. Questo a causa del prosciugamento del pool di liquidità”. Ha twittato l’azienda.
“Il token ankrBNB rimarrà valido, ma aBNBc e aBNBb non saranno più riscattabili”, afferma la società.
Il team di Ankr ha emesso una valutazione dei danni venerdì pomeriggio ET, delineando le prossime azioni per i possessori di token.