Dagli+Stati+Uniti+la+stangata+sulle+aziende+cripto%3A+cosa+rischiano+gli+utenti
criptomercatoit
/2022/12/04/bitlicense-new-york-autorizzazione-costi/amp/
Categories: News

Dagli Stati Uniti la stangata sulle aziende cripto: cosa rischiano gli utenti

Ottenere una BitLicense di New York era già considerato proibitivo per via dei costi esorbitanti, ma questa autorizzazione sembra destinata a costare ancora di più alle società di criptovalute che vogliono operare sul territorio.

Le imprese di criptovalute a New York potrebbero trovarsi a pagare un conto salato per essere regolamentate dal piano BitLicense, proprio come le banche e le compagnie assicurative.

Adobe Stock

Il Dipartimento dei servizi finanziari (DFS) dello Stato di New York sta cercando input su un piano che richiederebbe ai titolari di BitLicense di pagare le autorità di regolamentazione su base continuativa, con fatture dovute cinque volte all’anno e ridimensionate in base alle dimensioni dell’azienda.

Le dichiarazioni dell’ente per la certificazione di New York

DFS effettuerà quattro valutazioni trimestrali prima di una valutazione finale secondo le nuove linee guida, ciascuna con il proprio onere. Il bilancio del Senato dello Stato di New York approvato ad aprile ha dato al DFS il diritto di tassare le società di criptovalute per gli oneri di vigilanza.

“Il potere di recuperare gli oneri di vigilanza aiuterà il dipartimento a continuare a salvaguardare i clienti. Oltre che garantire la sicurezza e la solidità di questo settore”

I costi di supervisione, secondo Harris, consentiranno al dipartimento di “continuare ad assumere competenze eccezionali” per il suo personale di regolamentazione della valuta virtuale.

Non ci sono ancora parametri di riferimento per le somme che i titolari di BitLicense sarebbero tenuti a pagare. Ma le spese operative totali del dipartimento per il monitoraggio avrebbero infine determinato le commissioni dovute. Se il non viene pagato entro 30 giorni, le aziende possono incorrere in sanzioni come multe per ritardo, sospensione o revoca della licenza.

Dopo la pubblicazione nel registro ufficiale del governo statale. Il piano sarà soggetto a un periodo di commento di 10 giorni. Seguito da un periodo di attesa di 60 giorni.

Sam Bankman-Fried e FTX sono stati risparmiati da New York da BitLicense.

Poiché non era previsto alcun pagamento coerente quando le BitLicense sono state approvate per la prima volta nel 2015, il DFS di New York sta tentando di integrare la sua legislazione sulle criptovalute con i settori finanziario e degli investimenti.

BitLicense rappresenta il primo framework statale relativo alle criptovalute negli Stati Uniti. Una BitLicense è richiesta per qualsiasi società di risorse digitali che opera a New York o che gestisce investimenti dai newyorkesi, ad esempio in un fondo.

Le commissioni di BitLicense sono talvolta indicate come costose, con molte società di criptovalute che scelgono di evitare completamente New York. Sebbene ci siano migliaia di società di criptovalute in tutto il mondo, nel 2020 solo 25 società hanno ottenuto una BitLicense, tra cui Circle, Coinbase, Ripple e Square. Nonché la società di brokeraggio di criptovalute in difficoltà Genesis.

Da allora, solo poche aziende ne hanno ricevuto uno. FTX US, il braccio locale dell’impero crittografico di Sam Bankman che sta sbriciolando Fried. In particolare non ha ottenuto una BitLicense, scegliendo invece di cercare una carta di fiducia all’inizio di quest’anno. Una mossa che sembrava essere fallita.

Ciò significava che i newyorkesi non potevano (legalmente) accedere a FTX US e al suo token nativo FTT. Si pensa che fino a un milione di consumatori FTX in tutto il mondo abbiano perso denaro a causa del collasso dell’exchange.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago