Mentre WhatsApp siede ancora al primo posto globale in termini di base di utenti, Telegram è di sicuro uno dei suoi principali competitor, e lo è per buoni motivi.
Telegram è una solida alternativa a WhatsApp che offre velocità, sicurezza e semplicità. Oltre una innumerevole gamma di personalizzazioni e trick disponibili per ogni esigenza dell’utente. Vediamo nella guida di oggi come fare sondaggi e quiz, creare un timestamp video, inviare file multimediali non compressi, gestire meglio le notifiche e tanto, tanto altro. Immegiamoci!
Ci sono però alcune funzioni poco conosciute che Telegram offre gratuitamente agli utenti, alcune di queste sono davvero particolari. Guardiamone subito qualcuna:
Indice dei contenuti
Se ti piacciono i sondaggi di Twitter, ora puoi ottenere la stessa funzione sui gruppi di Telegram. Puoi creare sia sondaggi anonimi che visibili, nonché programmarli. A parte questo, c’è una modalità Quiz che ti permette di verificare chi ha votato per cosa. La cosa più bella è che puoi creare quiz con risposte a scelta multipla. Se ospiti un gruppo Telegram, questo è l’approccio ideale per risolvere le controversie con amici e familiari:
Possiamo condividere film con un timestamp predefinito su YouTube e possiamo fare la stessa cosa su Telegram. Ad esempio, se trasmetti un video lungo e vuoi che l’utente inizi a guardarlo in un punto specifico, diciamo 1:20, puoi semplicemente inserire controlla la reazione a 1:20 nella didascalia del video.
Questo è un consiglio utilissimo per gli utenti di Telegram che si scambiano spesso film.
Puoi inviare contenuti multimediali non compressi su WhatsApp e altre app di messaggistica modificando l’estensione multimediale in qualcosa come PDF o EXE. Su Telegram, tuttavia, non è necessario utilizzare questo modo rischioso per condividere file multimediali non compressi. Basta selezionare i file multimediali e toccare il menu a tre punti. Quindi seleziona “Invia senza compressione” e il gioco è fatto. Quant’è fico? Questo suggerimento di Telegram mi ha risparmiato così tanti problemi quando si tratta di scambiare fotografie.
Uno degli aspetti più fastidiosi dei programmi di messaggistica è che chiunque può aggiungerti a gruppi arbitrari a tua insaputa. La buona notizia è che Telegram ti offre la possibilità di disattivarlo completamente. Puoi regolare le impostazioni desiderate andando su:
Infine, Telegram ha incluso una visualizzazione elenco per i risultati di ricerca ordinati cronologicamente. In precedenza, trovare qualcosa toccando ripetutamente “avanti” era un compito faticoso. Basta seguire quest ipassaggi
Tutti hanno quell’individuo che li irrita inviando troppi messaggi inoltrati. Telegram, d’altra parte, rende abbastanza semplice mettere a tacere un tale contatto. Come procedere:
L'energia eolica rappresenta un'ottima alternativa di risparmio. Grazie alla nuova tecnologia, sono stati introdotti impianti…
Bastano dei piccoli accorgimenti per ridurre le spese familiari. Applicarli non costa nulla ma i…
Ha destato scalpore la notizia dell'imposizione dei dazi da parte di Donald Trump su una…
Il Bitcoin Pepe è semplice da acquistare e si preannuncia come il prodotto rivoluzionario dell'anno.…
Il Buono Fruttifero Ordinario si riconferma un'ottima scelta per investire i risparmi in modo sicuro.…
La normativa prevede un'importante eccezione per il pagamento dell'IMU relativa agli immobili in ristrutturazione. Non…