JPMorgan+fa+la+sua+previsione+sul+futuro+delle+criptovalute%3A+%26%238220%3Bsopravviveranno%2C+ma+a+queste+condizioni%26%238221%3B
criptomercatoit
/2022/12/03/ftx-criptovaluta-finanza-tradizionale-jpmorgan/amp/
Economia

JPMorgan fa la sua previsione sul futuro delle criptovalute: “sopravviveranno, ma a queste condizioni”

Il fallimento di FTX potenzierà le offerte di servizi in criptovaluta da parte della finanza tradizionale: i risvolti per JPMorgan.

L’exchange di derivati ​​cripto Chicago Mercantile Exchange potrebbe essere uno dei maggiori vincitori della vicenda dell’exchange FTX, secondo JPMorgan.

Adobe Stock

Gli investitori favoriranno le istituzioni finanziarie con una lunga esperienza normativa. Tra questi c’è l’exchange di derivati Chicago Mercantile Exchange, prevede il nuovo rapporto di ricerca della banca.

Fallimento di FTX e servizi in criptovaluta in Finanza Tradizionale: parola a JPMorgan

Nikolaos Panigirtzoglou – il principale stratega degli asset digitali della banca – in un rapporto aveva previsto che il fallimento del secondo più grande exchange di criptovalute al mondo avrebbe portato sia a un clima normativo più rigido sia a uno spostamento degli investitori istituzionali verso exchange regolamentati come CME Group. L’exchange – ha detto Panigirtzoglou – probabilmente emergerà “come un vincitore”.

Questo sarebbe particolarmente vero nel mercato dei derivati ​​​​cripto. Qui “diversi investitori istituzionali come gli hedge fund [sono rimasti] intrappolati tramite le loro posizioni in derivati ​​​​su FTX“, ha osservato Panigirtzoglou. “È probabile che ci sia [un] maggiore spostamento verso sedi regolamentate come CME sia per i futures che per le opzioni“.

La stessa dinamica si applicherà al business della custodia delle criptovalute. Sia a livello di vendita al dettaglio che istituzionale, afferma il rapporto di Panigirtzoglou.

La posizione dei cold wallet e della DeFi

Proprio come Ledger e Trezor, i principali fornitori di hardware wallet, stanno assistendo a una crescita “esponenziale” delle vendite dal crollo di FTX. “I principali beneficiari del crollo di FTX sono i custodi di criptovalute istituzionali, con ampi bilanci e una reputazione consolidata“, ha previsto lo stratega di JPMorgan.

Nel tempo, questi custodi fidati probabilmente prevarranno su custodi cripto-nativi relativamente più piccoli o exchange di criptovalute“.

Tra i grandi nomi della finanza tradizionale, o TradFi, che quest’anno sono passati alla custodia delle criptovalute ci sono Bank of New York Mellon e Fidelity Digital Assets. Altri invece hanno collaborato con società di custodia cripto-native, come l’accordo di marzo di State Street con il custode digitale con sede a Londra Rame.co.

Ciò che il crollo di FTX non farà, prevedeva il rapporto di Panigirtzoglou, è spingere gli investitori istituzionali verso la finanza decentralizzata, o DeFi. Qui il rischio è più difficile da valutare. I problemi di sicurezza della DeFi sono maggiori, e la tracciabilità degli ordini sugli exchange decentralizzati (DEX) potrebbe rivelare varie strategie di trading.

Potenziare la regolamentazione

Questa tendenza verso la finanza tradizionale, ha affermato Panigirtzoglou di JPMorgan, sarà favorita da due fattori. In primo luogo da nuove iniziative normative. Poi da un’accelerazione della transizione, già in fase di studio.

Nell’UE il disegno di legge Markets in Crypto Assets (MiCA) è pronto per essere votato in legge dal Parlamento europeo. La mossa potrebbe accorciare il periodo di transizione di 18 mesi, prima che i suoi regolamenti entrino in vigore effetto.

Negli Stati Uniti la regolamentazione delle criptovalute è ancora nella fase di scontro tra le proposte legislative. La questione fondamentale è quale regolatore sarà responsabile della supervisione delle criptovalute. I principali contendenti sono la Securities and Exchange Commission (SEC) e Commodity Futures Trading Commission (CFTC). Un altro problema da considerare è se (e quali) token saranno classificati come titoli o materie prime.

Oltre a questo, Panigirtzoglou ha previsto che i nuovi regolamenti si concentreranno “sulla disaggregazione di attività di broker/trading/prestito/compensazione/custodia come nel sistema finanziario tradizionale“, osservando che i grandi exchange centralizzati come FTX combinavano tutte queste attività, “sollevando problemi sulla protezione dei beni dei clienti, la manipolazione del mercato e i conflitti di interesse“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago