Il+fallimento+del+colosso+cripto+ha+devastato+queste+10+criptovalute%2C+cosa+cambia+adesso
criptomercatoit
/2022/11/30/blockfi-fallimento/amp/
Categories: News

Il fallimento del colosso cripto ha devastato queste 10 criptovalute, cosa cambia adesso

BlockFi, un prestatore di criptovaluta con sede negli Stati Uniti, ha presentato istanza di protezione dal fallimento secondo il Capitolo 11 a causa di una difficoltà di liquidità causata dalla sua vicinanza ad FTX.

BlockFi ha collaborato con FTX prestando denaro alla società di trading di bitcoin Alameda e detenendo criptovalute sulla piattaforma FTX. Le attività e le passività dell’azienda vanno da 1 miliardo di dollari a 10 miliardi di dollari, secondo BlockFi.

Adobe Stock

Secondo i rappresentanti di BlockFi citati da fintechnews.ch, in seguito alla perdita di FTX, il team di gestione e il consiglio di amministrazione sono intervenuti rapidamente per proteggere i clienti e l’azienda. Inoltre, mentre l’azienda ha riconosciuto di avere un’esposizione significativa a FTX e alle entità societarie affiliate, ha affermato che FTX costituiva la maggior parte delle sue attività.

Nel 2021, BlockFi ha ottenuto 850 milioni di dollari in due round di raccolta fondi, oltre a una linea di credito di 400 milioni di dollari da FTX US nell’estate del 2022. I prelievi dai clienti sono ancora in sospeso fino a quando l’azienda non sceglierà come procedere. Ai clienti è stato inoltre consigliato di non effettuare depositi sui propri conti.

Le prime 10 perdite di criptovaluta a seguito del fallimento di BlockFi

Ethereum (ETH)

Secondo CoinMarketCap, un’altra vittima della morte dell’exchange FTX questo mese è stato il prestatore di criptovalute con sede negli Stati Uniti BlockFi, che ha dichiarato bancarotta durante la notte. Durante il trading asiatico, l’ether è sceso del 2,2% a $ 1.169 USD.

Binance USD (BUSD)

Questo è supportato dal fatto che il fallimento di BlockFi ha fatto perdere a Binance Global Inc., il più grande exchange di criptovalute al mondo, il 5,2% del suo valore a 292,91$ su CoinMarketCap.

Litecoin (LTC)

L’impatto del fallimento di BlockFi è stato avvertito da Litecoin, che ha recentemente perso slancio ed è il più grande dropper tra le prime dieci criptovalute, in calo del 4,34% a 74,92 dollari. Gli specialisti delle criptovalute esaminano continuamente le oscillazioni di Litecoin. Si aspettano che il prezzo medio di LTC sia di circa $ 391,25. Potrebbe scendere a un minimo di $ 378,04 entro la fine del 2027, ma salirà comunque a $ 448,73.

Bitcoin (BTC)

Nonostante il recente crollo di ‘FTX e i trigger macro, Bitcoin ha mantenuto un supporto critico di $ 16.000. Anche le nuove ripercussioni del disastro FTX non hanno avuto alcun effetto sulla performance di Bitcoin. La caduta di Bitcoin è stata accelerata da una dichiarazione di bancarotta e da una causa intentata dal prestatore di criptovalute BlockFi, ma non ne sono state la causa.

USD Coin (USDC)

La stableconi è attualmente in calo dello 0,02% a causa di BlockFi. Con una capitalizzazione di mercato attuale di USD 43.277.343.538 e un rating CoinMarketCap di 5, il prezzo di Uniswap (UNI)-UNI è diminuito del 30% a circa $ 25,60 nei giorni successivi prima di risalire progressivamente. Questo spostamento dei prezzi, tuttavia, è influenzato da BlockFi.

Ripple (XRP)

Mentre Ripple (XRP) è sceso del 14,89%, il suo volume di scambi nelle 24 ore di $ 4.168.457.428 è aumentato del 168,14%.

Dai (DAI)

Dai è recentemente sceso dello 0,05%. L’insolvenza di BlockFi, secondo una delle aziende che supportano Dai, è la radice del problema.

Solana (SOL)

Nella sessione di trading più recente, il prezzo di Solana (SOL) è sceso da $ 22,76 a $ 22,76 da quando BlockFi ha dichiarato bancarotta.

Basic Attention Token (BAT)

Recentemente è stato in declino, scendendo del -26,49% nei 30 giorni precedenti. Negli ultimi tre mesi, il prezzo del Basic Attention Token è diminuito del -34,13%, mostrando una tendenza ribassista a medio termine. Questo era previsto visto il fallimento di BlockFi.

BlockFi ha smesso di accettare prelievi da parte dei clienti l’11 novembre, lo stesso giorno in cui FTX ha dichiarato bancarotta. Gli investitori in società come FTX, Voyager e Celsius non sono attualmente in grado di accedere ai propri fondi.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago