Elon+Musk+si+scaglia+contro+Apple+per+la+questione+Twitter%3A+volano+parole+grosse
criptomercatoit
/2022/11/29/elon-musk-twitter-apple/amp/
Categories: News

Elon Musk si scaglia contro Apple per la questione Twitter: volano parole grosse

Elon Musk sta ritraendo Apple come una compagnia che applica censura, mentre allo stesso tempo inveisce contro le commissioni che la società carica applicazioni, che pesano per un importante 30% sul prezzo di vendita.

Elon Musk, Il nuovo Ceo di Twitter, nella giornata di ieri, Lunedi 28 novembre, si è scagliato contro Apple, accusando il gigante della tecnologia di minacciare di rimuovere la sua piattaforma di social media appena acquistata dall’App Store.

Criptomercato.it

Sul web già si vociferava molto intorno al fatto che sarebbe successo qualcosa tra Twitter e Apple. Elon Musk ha dichiarato il 28 novembre che “Apple ha sostanzialmente interrotto la pubblicità su Twitter” e ha chiesto se detestano la libertà di parola in America.

Lunedì, ha twittato che Apple sta minacciando di “rimuovere” Twitter dal suo App Store per ragioni sconosciute.

Elon Musk contro Apple per le decisioni riguardo le pubblicità su Twitter

Musk sostiene che Apple stia facendo pressioni su Twitter per quanto riguarda gli standard di controllo dei contenuti. Musk sta dipingendo Apple come un censore mentre infuria anche contro le commissioni del 30% che la società addebita alle app che partecipano al suo ecosistema.

In seguito ai suoi commenti, molti amici e seguaci di Musk hanno avviato una campagna su Twitter a sostegno della “libera espressione”.

L’inizio di questa faida tra giganti

Elon Musk non è soddisfatto delle commissioni di acquisto in-app del 30% di Apple e Google. È pronto a lanciare Twitter Blue su scala globale, con utenti che pagano 8 dollari. Ciò significa che questi colossi tecnologici prenderebbero una riduzione del 30% di tutto il denaro generato dagli abbonati Blue (acquistati tramite app iOS e Android). “Ti sei reso conto che Apple tassa segretamente tutto ciò che acquisti tramite il loro App Store del 30%?” Musk è andato su Twitter.

Sebbene Apple non abbia confermato queste accuse, non è la prima volta che il gigante della tecnologia minaccia di rimuovere un software di social media dal suo App Store. In seguito ai disordini al Campidoglio degli Stati Uniti all’inizio dello scorso anno, ad esempio, ha rimosso Parler, un concorrente di Twitter, dal suo App Store. Dopo che Parler ha aggiornato i contenuti e le tecniche di moderazione, l’app è stata ripristinata a maggio 2021.

La rivoluzione della “libera espressione” di Musk

Musk, che si definisce un “assolutista della libertà di parola”, ritiene che tutti i contenuti legali dovrebbero essere consentiti su Twitter. Lunedì ha descritto le sue attività come una “rivoluzione contro la censura online in America“.

Ha anche twittato che intendeva pubblicare “Twitter Files on Free Speech Suppression”, ma non ha detto quali informazioni intendeva condividere con il pubblico.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago