Anche+BlockFi+dichiara+ufficialmente+bancarotta%3A+la+prossima+potrebbe+essere+questa
criptomercatoit
/2022/11/29/blockfi-bancarotta-ftx/amp/
Categories: News

Anche BlockFi dichiara ufficialmente bancarotta: la prossima potrebbe essere questa

BlockFi dichiarerà bancarotta: gli effetti del crollo di FTX sono troppo importanti per dare speranze alla piattaforma, vediamo cosa succede.

BlockFi ha ufficialmente annunciato la bancarotta. Diventa l’ultima azienda di criptovalute a cadere vittima di un mercato ribassista punitivo.

Adobe Stock

La scomparsa di BlockFi è inequivocabilmente legata all’implosione di FTX. La società conferma che continuerà a tentare di recuperare i fondi bloccati nell’exchange.

BlockFi dichiara bancarotta: decisivo il crollo di FTX

La società spera che il procedimento del Capitolo 11 possa “stabilizzare la sua attività” e offrire il massimo valore a tutti i clienti.

Ma dato che FTX è ora in procedura fallimentare, BlockFi ha avvertito che gli sforzi per recuperare il capitale da questa piattaforma di trading potrebbero richiedere del tempo.

Questo annuncio evoca i ricordi del fallimento di Voyager Digital all’inizio di quest’anno. Voyager aveva un buco di oltre $650 milioni, a seguito dell’inadempienza di Three Arrows Capital su un prestito.

Il consulente finanziario di BlockFi, Mark Renzi, ha insistito sul fatto che il team di gestione dell’azienda ha intrapreso azioni immediate per proteggere i clienti e l’azienda, aggiungendo:

Fin dall’inizio, BlockFi ha lavorato per modellare positivamente il settore delle criptovalute e far progredire il settore. BlockFi attende con impazienza un processo trasparente che raggiunga il miglior risultato per tutti i clienti e le altre parti interessate“.

L’obiettivo è garantire che i dipendenti BlockFi continuino a essere pagati senza interruzioni, insieme a un “piano di fidelizzazione dei dipendenti chiave” che incentiva i migliori cervelli a rimanere a bordo.

Le aziende sostengono che questi “professionisti qualificati” sono fondamentali, affinché possano continuare a svolgere funzioni critiche.

E nonostante tutto ciò, BlockFi ha promesso di “ridurre notevolmente le spese” per garantire un’azienda più snella in futuro.

La dichiarazione prosegue aggiungendo che la società ha 256,9 milioni di dollari in contanti “che dovrebbero fornire liquidità sufficiente per supportare determinate operazioni durante il processo di ristrutturazione“.

Destino inesorabile

I destini di BlockFi e FTX si sono intrecciati quando Sam Bankman-Fried è intervenuto per aiutare l’azienda colpita.

La linea di credito da 250 milioni di dollari concessa a FTX è stata inizialmente accolta con favore. Questo perché ha consentito la ripresa dei prelievi, che sono stati nuovamente sospesi in seguito allo scioccante crollo di uno dei più grandi exchange del mondo.

BlockFi era un istituto di credito in grado di sedurre numerosi investitori promettendo buoni tassi di interesse su Bitcoin e altre criptovalute.

Questi tassi di interesse spesso superavano di gran lunga quelli disponibili attraverso i conti bancari convenzionali. Da allora sono state sollevate domande sul fatto che tutto ciò fosse troppo bello per essere vero.

Rivolgendosi ai clienti direttamente sul suo blog, BlockFi ha affermato di aver “esplorato ogni opzione strategica e alternativa a nostra disposizione. Il nostro obiettivo primario è di fare il meglio che possiamo per i nostri clienti“.

E in una citazione che ora sarà fin troppo familiare a coloro che sono stati colpiti dal crollo di Voyager e Celsius, l’azienda ha aggiunto:

Ci scusiamo per il fatto che la comunicazione con i nostri clienti non sia stata così frequente come ci si aspettava da noi. Lavoreremo per tenere informati i clienti e le parti interessate mentre procediamo“.

BlockFi ha negato di detenere la maggior parte dei suoi asset all’interno di FTX. Tuttavia la società ha ammesso di avere “un’esposizione significativa” alla piattaforma di trading, inclusi “obblighi dovuti a noi da Alameda, attività detenute su FTX.com e importi non utilizzati dalla nostra linea di credito con FTX.US.”

“Siamo rimasti scioccati dalle notizie riguardanti FTX e Alameda. Noi, come il resto del mondo, siamo venuti a conoscenza di questa situazione tramite Twitter”.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago