Rivelata la posizione della Banca Centrale Europea sulle CBDC: vediamo come cambierà il mercato delle risorse digitali nei prossimi anni.
Se c’è una cosa che bisogna sapere sulla BCE e sulle criptovalute, è la seguente: le istituzioni preferiscono le valute digitali delle banche centrali (CBDC) e disprezzano le normali criptovalute.
Alcuni alti funzionari della BCE si sono già espressi riguardo un potenziale euro digitale:
Per mettere un po’ di grinta dentro le sue argomentazioni, la BCE ha anche pubblicato non uno, non due, non tre, ma ben quattro diversi documenti di ricerca e rapporti che argomentano a favore delle CBDC e contro le criptovalute:
Un’analisi approfondita dei rischi finanziari delle criptovalute: stablecoin, DeFi e rischio di transizione climatica conclude:
Questo articolo esamina diverse soluzioni per i pagamenti internazionali:
L’economia della valuta digitale della banca centrale sostiene che le CBDC:
Infine, “l’impatto del mining sull’ambiente: il rischio climatico è valutato in criptovalute?” esamina l’impronta di carbonio e l’impatto energetico delle criptovalute e sollecita gli investitori a prestare attenzione agli standard ESG. Le criptovalute non vengono scartate in quanto le cripto proof-of-stake sono paragonate ai veicoli elettrici (mentre le criptovalute PoW sono paragonate ad un motore a combustione sporco).
Il rapporto invita le autorità pubbliche a “valutare se l’enorme impronta di carbonio di alcune criptovalute compromette il raggiungimento dei loro impegni di transizione verde“, una minaccia sottilmente velata di non consentire ai miners di svolgere le proprie attività.
Tutto sommato, il quadro è chiaro: le CBDC sono fantastiche e dovrebbero arrivare prima piuttosto che dopo sotto forma di euro digitale. La PoS è abbastanza buona, specialmente se c’è l’autenticazione KYC di mezzo. La PoW è un grande NO, e dovrebbe essere evitata ad ogni costo.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…