L%26%238217%3BAmerica+schiera+i+robot+killer%3A+sembra+un+film%2C+ma+%C3%A8+la+realt%C3%A0%21
criptomercatoit
/2022/11/25/robocop-robot-polizia/amp/
Tecnologia

L’America schiera i robot killer: sembra un film, ma è la realtà!

I robot vengono utilizzati solo per disarmare bombe e spostare materiali pericolosi, ma in casi eccezionali la polizia sta valutando di adoperare i propri robot come arma letale.

Il dipartimento di polizia di San Francisco ha proposto all’organo legislativo della città di conferire ai robot la capacità di uccidere. La proposta, come riportato da Mission Local, è ancora un work in progress che è stata inizialmente presentata ai membri del Comitato per le Regole appartenente al Consiglio dei Supervisori della Città.

Adobe Stock

Non c’era alcun riferimento all’uso della forza da parte dei robot nella prima versione del documento. Ma il decano del consiglio ha voluto aggiungere che “i robot non devono essere sottoposti all’uso della forza contro alcuna persona”.

La bozza per è ritornata al comitato con le nuove correzioni della polizia di San Francisco: l’aggiunta del consigliere for substituirela con I robot saranno utilizzati comme opzione di forza letale solo cuando il rischio di perdita di vite umane loss il pubblico o per gli agenti è

La bozza modificata è stata così accettata dal Comitato Regole, che la sottoporrà all’approvazione del Consiglio di Sorveglianza il prossimo 29 novembre.

Robot della polizia che potrebbero diventare letali in caso di estrema necessità

Al momento, il dipartimento di polizia di San Francisco dispone di 17 robot telecomandati, di cui solo 12 operativi. Tra questi c’è la variante Remotec F5A, che include un dispositivo PAN Disruptor utilizzabile con proiettili calibro 12.

L’inventario del dipartimento di polizia di San Francisco include il robot QinetiQ Talon, che è già utilizzato dalle forze armate statunitensi. Può ospitare anche armi da fuoco come lanciagranate, mitragliatrici e un fucile calibro 50.

Il modello Remotec F5 è stato il primo robot della polizia ad uccidere qualcuno negli Stati Uniti. Micah Johnson, un membro dell’esercito degli Stati Uniti, è stato arrestato nel 2016 dopo aver ucciso cinque agenti di polizia. Oltre che ferito altri sette durante una protesta contro la brutalità della polizia a Dallas. Il robot è armato con una bomba che è stata fatta esplodere sulla stampa di Johnson.

Questi robot vengono utilizzati solo per lo smaltimento delle bombe e la movimentazione di materiali pericolosi.

Un portavoce del dipartimento di polizia di San Francisco ha detto a The Verge che ora non c’è “nessun piano particolare in gioco” per l’uso della forza letale da parte dei robot. Citando però una circostanza “rara ed eccezionale” che richiede tale forza.

Sul tabellone si afferma inoltre che solo gli operatori che hanno completato la formazione richiesta saranno in grado di utilizzare il robot.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago