Emergono+nuovi+sconcertanti+dettagli+su+FTX%3A+stava+gi%C3%A0+infrangendo+questa+legge
criptomercatoit
/2022/11/23/ftx-violazioni-antiriciclaggio/amp/
Categories: News

Emergono nuovi sconcertanti dettagli su FTX: stava già infrangendo questa legge

I pubblici ministeri stavano già indagando su FTX per violazioni antiriciclaggio: alcuni dettagli ci dicono che il disastro era inevitabile.

I pubblici ministeri federali di New York stavano già indagando su FTX prima dell’esplosione del secondo exchange di criptovalute. Ma non per presunta appropriazione indebita dei fondi dei clienti, per salvare l’attività di trading di criptovalute in crisi del suo proprietario.

Adobe Stock

Il Dipartimento di Giustizia stava esaminando se l’exchange di criptovalute FTX, ora in bancarotta, avesse consapevolmente venduto criptovalute agli americani nonostante affermasse di no.

FTX e violazioni antiriciclaggio: nuovi sconcertanti sviluppi

Damian Williams, il procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, che copre Wall Street, stava esaminando se FTX avesse violato il Bank Secrecy Act, ha riferito Bloomberg.

Il rapporto afferma che l’ufficio di Williams sta esaminando se FTX e la sua consociata statunitense FTX US abbiano violato le disposizioni antiriciclaggio (AML). La legge, tra le altre cose, richiede alle istituzioni finanziarie di eseguire il procedimento KYC. L’obiettivo è prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

Più specificamente i pubblici ministeri stavano esaminando se FTX avesse consapevolmente servito clienti americani. L’exchange ha bloccato i clienti americani. Ma in passato i pubblici ministeri federali e altri regolatori hanno accusato altri exchange di fare troppo poco per impedire ai clienti di avere accesso agli scambi.

A maggio le autorità hanno condannato Arthur Hayes a sei mesi di arresti domiciliari e due anni di libertà vigilata per quel tipo di violazione. Il co-fondatore ed ex CEO dell’exchange di derivati ​​crittografici BitMEX con sede alle Seychelles a quel tempo aveva detto:

La costruzione della piattaforma di criptovaluta gli ha fruttato milioni di dollari. Arthur Hayes ha deliberatamente sfidato la legge degli Stati Uniti che richiede alle aziende di aiutare a prevenire il crimine e la corruzione. Ha intenzionalmente omesso di implementare e mantenere anche le politiche antiriciclaggio di base. Questo ha permesso a BitMEX di operare come piattaforma all’ombra dei mercati finanziari“.

Situazione sempre più intricata

Questa situazione è andata avanti da settembre 2015 a settembre 2020.

Come risultato della sua deliberata incapacità di implementare i programmi AML e KYC, BitMEX era in effetti una piattaforma di riciclaggio di denaro, ha affermato il DoJ nel suo comunicato. “Ad esempio, nel maggio 2018, Hayes è stata informata delle accuse secondo cui BitMEX sarebbe stato utilizzato per riciclare i proventi di un hack di criptovaluta. Né Hayes né la società hanno successivamente presentato una segnalazione di attività sospetta, né hanno implementato un programma AML o KYC in risposta“.

Oltre a ciò, Hayes e due co-fondatori, Benjamin Delo e Samuel Reed, hanno pagato 10 milioni di dollari di sanzioni civili ciascuno a maggio per risolvere una causa intentata dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) per aver violato il Commodity Exchange Act.

FTX ha gestito sia il trading spot di criptovaluta che il trading di derivati.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago