FTX%3A+si+riaccende+la+speranza%2C+dalla+Sec+una+boccata+di+ottimismo
criptomercatoit
/2022/11/22/ftx-sec-crollo/amp/
Categories: News

FTX: si riaccende la speranza, dalla Sec una boccata di ottimismo

Proprio nel momento in il mercato delle criptovalute sta lottando con le unghie e con i denti per riprendersi dal devastante crollo dell’exchange di criptovalute FTX, ci sono finalmente alcuni segnali positivi che escono dalle porte della SEC degli Stati Uniti.

Ultime notizie dal caso FTX: nonostante le continue lotte del mercato delle criptovalute per riprendersi dal tremendo crollo di FTX, stanno emergendo alcuni segnali incoraggianti durante un’indagine in corso della SEC.

Adobe Stock

Il travagliato exchange di criptovalute, incapace di gestire la crisi di liquidità, ha presentato istanza di fallimento ai sensi del capitolo 11. Oltre a dichiarare bancarotta, FTX ha anche nominato John Ray come nuovo CEO al posto di Sam Bankman Fried. Resta da vedere se Ray riuscirà a raccogliere abbastanza sostegno per invertire le sorti dell’azienda.

La persona giusta al momento giusto

Ray è il candidato ideale, secondo l’ex presidente della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti Jay Clayton, per guidare FTX fuori dalla crisi. Ha affermato che John Ray, che attualmente ricopre il ruolo di CEO di FTX, è il miglior candidato per guidare l’azienda verso la stabilità e sfruttare al meglio le sue risorse. Secondo Clayton, il CEO di FTX è la persona migliore per il lavoro in termini di stabilizzazione della situazione e cercando di operare, liquidare o fare entrambe le cose contemporaneamente. Durante un’intervista con CNBC lunedì, ha detto quanto riportato.

Clayton ha anche affermato che gli exchange e le imprese di criptovaluta non statunitensi non disponevano di protezioni fondamentali per gli investitori. “Le istituzioni finanziarie offshore semplicemente mancano di tutte le salvaguardie fondamentali che esistono qui negli Stati Uniti”. Ha continuato dicendo che quelle aziende non segregavano i fondi dei clienti e utilizzavano una leva finanziaria non regolamentata.

Oltre alla mancanza di documenti e di governance, ha continuato, le società non statunitensi hanno una capacità relativamente illimitata di impegnarsi in numerose attività concorrenti. Gli investitori al dettaglio dovrebbero stare alla larga dalle istituzioni finanziarie che operano al di fuori degli Stati Uniti, ha consigliato l’ex presidente della SEC.

Valore delle imprese statunitensi

Discutendo delle attivitĂ  crittografiche presenti negli Stati Uniti, ha affermato:

“Le entità regolamentate, comprese alcune negli Stati Uniti, sembrano essere le più stabili dal punto di vista finanziario e preziose per il futuro. Deve esserci qualcosa di prezioso lì.”

L’indagine della SEC su FTX, nel frattempo, si concentra su come FTX ha gestito le risorse degli utenti.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago