Sam+Bankman-Fried+ha+fatto+anche+cose+buone%3A+%26%238220%3Bma+l%26%238217%3Bha+rovinato+questa+cosa%26%238221%3B
criptomercatoit
/2022/11/22/ftx-battaglia-legale/amp/
Categories: News

Sam Bankman-Fried ha fatto anche cose buone: “ma l’ha rovinato questa cosa”

I regolatori delle Bahamas sequestrano fondi ad FTX: la battaglia legale incombe. Ripercorriamo la vicenda da un punto di vista diverso.

I regolatori delle Bahamas stanno cercando di prendere il controllo parziale – se non totale – dei procedimenti dai tribunali statunitensi. Tutto questo nel tentativo di fare giustizia sul nuovo team di gestione della ristrutturazione di FTX.

Adobe Stock

Secondo le ultime indiscrezioni la Securities Commission delle Bahamas ha sequestrato fondi appartenenti a una parte del tentacolare impero FTX di Sam Bankman-Fried. Tutto questo sta contribuendo alla confusione e al caos di un processo fallimentare già instabile.

I regolatori delle Bahamas sequestrano fondi ad FTX: la battaglia legale incombe

La mossa sembra aver oltraggiato il nuovo management del principale gruppo FTX. La nuova gestione é responsabile di aver guidato le oltre 130 società di Bankman-Fried (comprese le borse statunitensi FTX e FTX e la società commerciale Alameda Research) attraverso il fallimento, per distribuire ciò che restava del denaro dei clienti.

Sotto Bankman-Fried, FTX avrebbe prestato illegalmente miliardi di dollari di fondi dei clienti in sua custodia ad Alameda Research, che poi ha perso i soldi.

In un comunicato stampa del 17 novembre, la Commissione ha affermato che, agendo in base a un’ordinanza emessa dalla Corte Suprema delle Bahamas, “ha preso l’iniziativa di dirigere il trasferimento di tutte le risorse digitali di FTX Digital Markets Ltd. (“FDM”) a un portafoglio digitale controllato dalla Commissione, per la custodia. Era necessaria un’azione normativa provvisoria urgente per proteggere gli interessi dei clienti e dei creditori di FDM”.

Questa azione è stata intrapresa sabato 12 novembre, una giornata caotica in cui le accuse sostengono che FTX avrebbe consentito a qualcuno alle Bahamas di riaprire i prelievi dopo che erano stati congelati. Tali accuse erano all’epoca viste come una potenziale mossa da parte degli addetti ai lavori dell’azienda atta svuotare i propri conti. FTX in tale occasione aveva riferito che tutto questo era stato fatto per ordine delle autorità bahamiane.

Confondere il problema

La vicenda è esplosa il 16 novembre, quando i liquidatori nominati dal tribunale della SCB hanno presentato un caso di fallimento separato nel distretto meridionale di New York solo per FTX Digital Markets.

Il 17 novembre, la nuova leadership di FTX Group sotto l’esperto di ristrutturazione John Ray III ha chiesto al tribunale fallimentare di occuparsi di quel caso. Lo ha definito – secondo il capitolo 15 – “un palese tentativo di evitare la supervisione di questa Corte e di mantenere [FTX Digital Markets] isolato dall’amministrazione del resto dei debitori, che costituiscono la stragrande maggioranza del resto del gruppo FTX“.

Il documento ha anche accusato Bankman-Fried di sostenere la mossa delle Bahamas.

Ray ha definito lo stato di FTX “caotico senza precedenti”. Al punto che non è nemmeno sicuro di quanti e che tipo di risorse abbia la società. La società ha accusato la SCB di “dirigere l’accesso non autorizzato ai sistemi dei debitori allo scopo di ottenere beni digitali dei debitori” – osservando che il sequestro è avvenuto dopo che il tribunale fallimentare del Delaware ha ordinato il congelamento di tutti i beni.

Le Bahamas hanno “sfoggiato” la precedente sospensione del tribunale del Delaware che ha congelato tutti i beni di FTX. FTX Digital Markets risulta una sussidiaria di FTX Trading, che è registrata in un paese diverso, Antigua e Barbudas.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago