%26%238220%3BCon+questa+camera+si+pu%C3%B2+vedere+l%26%238217%3Binvisibile%21%26%238221%3B+Samsung+e+il+MIT+lasciano+il+mondo+a+bocca+aperta
criptomercatoit
/2022/11/20/samsung-mit-camera-vedere-invisibile/amp/
Tecnologia

“Con questa camera si può vedere l’invisibile!” Samsung e il MIT lasciano il mondo a bocca aperta

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT), in collaborazione con Samsung, hanno sviluppato un rivoluzionare sensore di immagini a basso costo, in grado di vedere letteralmente l’invisibile.

Grazie alla tecnologia Quantum Dot e di un sensore CMOS standard, la camera sarà in grado di catturare il movimento a frequenze fino a pochi terahertz. Anche a temperatura ambiente. Oltre a rivoluzionare il mondo dei display di ogni dispositivo, i Quantum Dot stanno anche cambiando il modo in cui le immagini vengono acquisite.

Adobe Stock

Un esempio viene dalla ricerca del MIT che, in collaborazione con Samsung, ha sviluppato una videocamera in grado di catturare campi elettromagnetici nella gamma dei terahertz.

Questo tipo di frequenza consente la penetrazione di vari materiali non metallici e l’identificazione della presenza di varie specie molecolari. È più corto delle microonde ma più lungo della luce visibile. Questa proprietà consente il loro potenziale utilizzo in sistemi di controllo industriale, telescopi astronomici e scanner aeroportuali.

Non è stato semplice arrivare a questa tecnologia

Il problema principale deriva dal fatto che tradizionalmente i sistemi in grado di creare immagini da questo tipo di ambiente sono estremamente complessi, di grandi dimensioni, lenti e raffreddati a elio liquido.

Invece, i ricercatori del MIT sono riusciti a sviluppare un sensore estremamente compatibile, efficace, economico. Oltre che particolarmente in grado di funzionare a temperatura ambiente grazie all’utilizzo di Quantum Dot e di un sensore CMOS standard.

I Quantum Dot rendono visibile l’invisibile.

Il risultato è stato ottenuto esclusivamente grazie alla capacità dei Quantum Dots di convertire la lunghezza d’onda della loro radiazione elettromagnetica. Questo piuttosto che utilizzando un diverso insieme di principi operativi rispetto a quelli utilizzati dagli schermi QD-OLED.

Il sensore è formato da un substrato ricoperto da una griglia di linee dorate parallele a filamento singolo, seguite da uno strato di punti quantici e quindi da un sensore di immagine CMOS. Quando la radiazione collide con il Quantum Dot, queste minuscole particelle assorbono fotoni terahertz e li riemettono come luce visibile.

Questa viene poi catturata da un sensore di immagine convenzionale. Samsung ha fornito sensori e Quantum Dot ai ricercatori interessati al potenziale sviluppo commerciale della tecnologia. Lo stesso principio è stato applicato per creare un dispositivo per l’analisi della polarizzazione sostituendo fessure circolari per le linee della griglia in una griglia.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago