Italiani+truffati+a+ripetizione+e+scattano+sanzioni+milionarie%3A+tutti+i+nomi+di+chi+%C3%A8+coinvolto
criptomercatoit
/2022/11/19/enel-truffa-multa/amp/
Economia

Italiani truffati a ripetizione e scattano sanzioni milionarie: tutti i nomi di chi è coinvolto

Chiamavano attraverso un call center o un sistema di sicurezza automatizzato, diffondendo informazioni false sull’imminente fine del mercato tutelato. Finalmente intervengono le autorità

Enel Energia e le sue sei agenzie partner collettivamente hanno ricevuto una serie di sanzioni dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per un totale di 3,5 milioni di euro.

Adobe Stock

Enel Energia e le agenzie hanno fornito abusivamente agli operatori di call center elenchi di clienti aderenti al mercato vincolato e hanno utilizzato un sistema automatizzato di sicurezza telefonica per promuovere offerte commerciali di Enel con informazioni false.

Era un’informazione falsa che il mercato dell’energia a maggior tutela sarebbe presto terminato.

Il Garante ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di utenti e associazioni di consumatori circa l’esistenza di un messaggio preregistrato e diffuso da un sistema di sicurezza telefonica Enel e da operatori di call center relativo all’imminente scadenza di contratti energia a prezzo di mercato protetto.

In realtà, la data di cessazione della tutela del mercato è stata attualmente fissata al 10 febbraio 2024. Pertanto, i call center e i sistemi automatici di sicurezza hanno utilizzato informazioni false sulla fine del mercato non regolamentata. Scopo della condotta sleale era costringere i consumatori a stipulare un contratto libero dal mercato dell’energia con Enel .

Inoltre, i servizi segreti ei call center hanno parlato con clienti che hanno manifestato la loro opposizione all’azienda. Questo significa che non sarebbero tenuti a ricevere chiamate di questo tipo a fini promozionali.

Inoltre, le subagenzie non abilitate ei singoli agenti che avevano accesso alle liste clienti appartenenti al mercato vincolato sono stati utilizzati dalle agenzie partner di Enel Energia per occultare numeri di chiamata promozionali.

Il provvedimento del Garante

Il Garante ha stabilito che la combinazione di queste condotte ha portato ad una pratica commerciale da parte delle agenzie disonesta. Questo perché ha consentito la falsificazione del comportamento economico del consumatore.

Per quanto riguarda le carenze di Enel Energia, il Garante ha stabilito che la società fosse tenuta ad attuare un sistema di controllo sulle modalità con cui le proprie agenzie partner, controllate e commerciali interagivano con i clienti e stipulavano nuovi contratti energetici sul libero mercato.

La struttura ha inoltre dimostrato la piena consapevolezza da parte di Enel Energia dell’operato dei propri partner promotori. Nonché la mancata adozione delle opportune misure preventive e mitiganti per evitare che tali condotte si diffondano in modo così significativo sul mercato.

Di conseguenza, l’AGCM ha comminato una sanzione di 3,5 milioni di euro a Enel. Oltre alla sanzione di 1,38 milioni di euro a ciascuna delle sei agenzie partner. Tra queste figurano: Conseed, Seed, Zetagroup, New Working, Run e Sofir.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Criptovalute

Story IP, qual è la ragione del successo improvviso della criptovaluta?

Trionfo inaspettato per Story IP. In poco tempo ha raggiunto livelli incredibili. Quali sono le…

7 ore ago
  • Sicurezza

Hai perso soldi per investimenti sbagliati? Puoi chiedere il risarcimento a banche, poste e promotori, lo dicono i giudici

Gli intermediari finanziari sono responsabili dei danni subiti dagli investitori, nel caso in cui abbiano…

9 ore ago
  • Criptovalute

Vuoi pagare in Bitcoin? Ecco la lista dei negozi e dei siti italiani che lo consentono

Anche in Italia è ammesso il pagamento in Bitcoin, non solo per gli acquisti online…

11 ore ago
  • Economia

Carta Dedicata a Te: hai tempo fino al 28 febbraio per spendere i 500 euro, affrettati!

La scadenza della Carta Dedicata a Te è fissata per il prossimo 28 febbraio. Per…

15 ore ago
  • Economia

Buoni Postali: occhio alla scadenza o si rischia di perdere tutte le somme investite

Trascorsi i termini di prescrizione, i Buoni Postali non possono essere più riscattati. Dopo quanto…

18 ore ago
  • News

Ricetta elettronica: cosa cambia per visite mediche e acquisto di farmaci?

La ricetta elettronica ha lo scopo di semplificare la vita dei pazienti e rendere più…

20 ore ago