Dal+fallimento+di+FTX+nascono+nuovi+vincitori+e+nuovi+usi+nel+mercato+delle+criptovalute%3A+di+cosa+si+tratta
criptomercatoit
/2022/11/17/fallimento-ftx-criptovalute/amp/
Categories: News

Dal fallimento di FTX nascono nuovi vincitori e nuovi usi nel mercato delle criptovalute: di cosa si tratta

Dalle macerie del fallimento di FTX, emergono i vincitori: il mercato delle criptovalute ha l’occasione per costruire qualcosa di migliore.

Nel caso del fallimento di FTX ci sono sicuramente state tante parti che sono uscite sconfitte. Ma ci sono stati anche dei vincitori.

Adobe Stock

La DeFi è stato un grande vincitore nel crollo dell’exchange centralizzato n.2, FTX. I DEX e gli istituti di credito decentralizzati hanno visto grandi picchi di volume di utenti e transazioni, mentre le vendite dei migliori hardware wallet hanno stabilito nuovi record.

Dal fallimento di FTX nascono nuovi vincitori nel mercato delle criptovalute

Due dei più importanti vincitori sono gli exchange decentralizzati (DEX) e gli hardware wallet autocustoditi.

C’è stato infatti un sostanziale deflusso di token, in particolare Ethereum, verso i DEX. In modo equivalente, gli exchange centralizzati hanno visto un grande deflusso, come ci mostra la piattaforma di analisi dei dati Nansen.

Ad esempio, dYdX ha visto gli utenti quasi raddoppiare mentre le transazioni sono aumentate del 136% il 15 novembre. Curve ha visto gli utenti aumentare del 36% e le transazioni del 103%. Sushi è aumentato rispettivamente del 23% e del 46% per utenti e transazioni.

Anche il volume giornaliero sui DEX è aumentato man mano che si è sviluppato il crollo di FTX. Secondo Dune Analytics si è quadruplicato a oltre $8 miliardi il 10 novembre.

Uniswap, il più grande DEX, ha visto gli utenti aumentare del 19% e le transazioni sono aumentate del 21%. Uniswap Labs ha fatto notare su Twitter che i suoi nuovi portafogli di transazione giornalieri sono aumentati del 55%, il massimo del 2022.

Autocustodia e trasparenza sono sempre più richieste e gli utenti si stanno affollando a ciò che sanno e si fidano. Continuiamo a costruire”.

Nansen ha dimostrato che la scorsa settimana gli exchange Binance, Coinbase, Crypto.com, Gate.io, Gemini, Huobi, Kraken, KuCoin, OKX e Paxos hanno visto un deflusso combinato di $6,33 miliardi. FTX e FTX US erano inclusi in quei numeri, ma come sappiamo hanno interrotto bruscamente i prelievi la scorsa settimana.

Per quanto riguarda i protocolli di prestito DeFi — in cui i finanziatori centralizzati concorrenti hanno visto una serie di fallimenti all’inizio di quest’anno — gli utenti di Compound sono aumentati del 50% e le transazioni del 115%, Aave è aumentato del 70% e del 99%, e yearn.finance è aumentato del 41% e del 91%.

Cambiano le preferenze degli investitori

Nel frattempo, i portafogli hardware utilizzati per l’autocustodia hanno visto un aumento delle vendite. Trezor ha dichiarato a Cointegraph che le vendite sono aumentate del 300% rispetto alla settimana precedente.

Prevediamo che questa tendenza continuerà nel breve e medio termine, mentre il contagio del fallimento di FTX continua a svolgersi e i detentori di Bitcoin o criptovaluta perdono fiducia nelle piattaforme custodial e iniziano finalmente a esplorare le loro opzioni per auto-custodire le loro risorse digitali,” ha dichiarato l’ambasciatore del marchio Josef Tetek.

Ledger ha notato la stessa cosa. Il CEO Pascal Gauthier ha dichiarato a Decrypt che “la scorsa è stata la settimana migliore nella storia di Ledger. Domenica è stato il nostro giorno più alto di vendite di sempre. Fino a lunedì, quando abbiamo battuto di nuovo il nostro massimo storico”. Ha aggiunto:

Il messaggio è chiaro: le persone si stanno rendendo conto che dobbiamo tornare al decentramento e all’auto-custodia“.

La società di analisi dei dati Glassnode ha twittato il 15 novembre che il “collasso di FTX sembra essere un drammatico spostamento verso l’autocustodia, in particolare per BTC e ETH”.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago