Puzza+di+cripto+truffa%3F+Ecco+due+cose+a+cui+devi+prestare+attenzione
criptomercatoit
/2022/11/13/cripto-truffa-due-segnali/amp/
Truffe

Puzza di cripto truffa? Ecco due cose a cui devi prestare attenzione

Puzza di progetto cripto truffa? Beh, molto probabilmente lo è! Vediamo due indizi che ci dicono moltissimo sulla legittimità di un progetto.

Sviluppando una comprensione più solida del panorama delle criptovalute e delle sue sfumature è possibile evitare in modo affidabile gli errori e navigare nelle trappole di cui spesso cadono vittime i neofiti.

Adobe Stock

Diamo un’occhiata a due dei modi più comuni in cui i progetti deboli approfittano dell’inesperienza degli investitori.

Puzza di cripto truffa: massiccia inflazione dell’offerta

La maggior parte delle criptovalute ha un certo grado di inflazione. Il team conia, sblocca o distribuisce nuovi token alle parti interessate nel tempo.

L’inflazione aiuta a mantenere sicure le reti Proof-of-Work e Proof-of-Stake premiando gli operatori di nodi. Può essere utilizzata come fonte continua di finanziamento per garantire lo sviluppo a lungo termine.

La maggior parte dei progetti affermati si gonfia a un ritmo ragionevole. Le prime 10 reti POS che si gonfiano a una media del 7,7% all’anno. Ma alcuni si gonfiano a un ritmo enorme, causando un enorme squilibrio tra domanda e offerta che può schiacciare il valore del token.

Questo fenomeno può essere visto con la maggior parte dei progetti lanciati di recente. Nella maggior parte dei casi, solo una piccola parte della fornitura totale di token verrà sbloccata all’evento di generazione di token (TGE). Questi progetti hanno in genere una capitalizzazione di mercato molto bassa, ma si gonfiano a un ritmo sbalorditivo subito dopo il lancio.

Molti nuovi progetti utilizzano una combinazione di tattiche di marketing per alimentare un’ondata iniziale di hype attorno al token. Questo meccanismo di breve durata, e alla fine l’hype cede il passo a un’enorme pressione di vendita, mentre gli investitori in profitto escono dalle loro posizioni.

Poiché pochi comprendono la differenza tra capitalizzazione di mercato iniziale e valore completamente diluito, un gran numero di investitori investe in progetti sopravvalutati. La maggior parte di questi ha un’esperienza limitata con progetti in fase iniziale.

Sconti iniziali esagerati o ingiustificati

La stragrande maggioranza dei progetti è interamente o quasi interamente finanziata da grandi investitori in fase iniziale.

Nella maggior parte dei casi, gran parte della fornitura di token viene venduta a investitori in fase iniziale con un enorme sconto sul prezzo teorico. Prima del lancio, i progetti spesso vendono una piccola parte ai partecipanti alla vendita pubblica, che spesso aiutano a far conoscere il progetto promuovendolo ai loro amici e familiari.

Non è raro che gli investitori in fase iniziale ricevano uno sconto di oltre il 70% rispetto agli acquirenti pubblici.

Quando il progetto inevitabilmente viene quotato sulle piattaforme, la speranza è che i piccoli investitori intervengano per sostenere il prezzo. Questo consente agli investitori nella fase iniziale di uscire dalle loro posizioni con profitto. In alcuni casi, gli investitori in fase iniziale sono in grado di recuperare l’intero investimento iniziale al giorno 1.

Sebbene alcuni progetti siano in vita proprio in virtù dello sconto che ricevono i primi investitori, altri nascondono i prezzi che gli investitori privati hanno pagato per i loro token, rendendo difficile fare delle valutazioni oggettive.

Detto questo, va notato che molti progetti di qualità importante sono estremamente selettivi su chi può partecipare ai primi rilanci, generalmente favorendo gli investitori a valore aggiunto, ovvero quelli che possono aiutare con la crescita, il marketing, l’acquisizione di utenti, lo sviluppo, ecc.

In questo caso, lo sconto può essere giustificato.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago