Bitcoin+nascosti+in+una+scatola+di+Popcorn%3A+il+valore+sequestrato+dalle+autorit%C3%A0+%C3%A8+impressionante
criptomercatoit
/2022/11/12/btc-sequestrati-popcorn/amp/
Categories: News

Bitcoin nascosti in una scatola di Popcorn: il valore sequestrato dalle autorità è impressionante

50.676 BTC sequestrati dalle autorità: gli investigatori hanno trovato criptovalute rubate sul fondo di una scatola di popcorn.

Ben 50.676 BTC sono stati sequestrati dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, il secondo sequestro più grande di sempre.

Adobe Stock

La scorta è stata recuperata nel novembre 2021, giorni dopo che la criptovaluta più grande del mondo ha raggiunto un nuovo massimo storico. All’epoca valevano 3,36 miliardi di dollari. Vediamo cos’è successo.

Oltre 50.000 BTC sequestrati dalle autorità: vediamo i dettagli

Un uomo di nome James Zhong si è dichiarato colpevole di aver ottenuto illegalmente il Bitcoin dal mercato di Silk Road nel 2012.

Raccontando i dettagli del sequestro, il procuratore degli Stati Uniti Damian Williams ha dichiarato:

Per quasi 10 anni, il luogo in cui si trova questo enorme pezzo di Bitcoin scomparso è diventato un mistero di oltre 3,3 miliardi di dollari. Grazie al tracciamento di criptovalute all’avanguardia e al buon lavoro di polizia vecchio stile, le forze dell’ordine hanno individuato e recuperato questo impressionante cache di proventi del crimine.

È l’ultimo avvertimento per i criminali che usano la criptovaluta: le autorità non dimenticano i loro crimini. Williams ha aggiunto:

Questo caso dimostra che non smetteremo di seguire i soldi, non importa quanto abilmente nascosti, nemmeno su un circuito stampato sul fondo di una scatola di popcorn“.

I dettagli

Silk Road era un mercato nero online che ha operato dal 2011 al 2013. Sulla piattaforma era possibile trovare o vendere di tutto, dalle droghe alle patenti di guida e alle armi da fuoco.

Zhong non ha mai effettivamente acquistato o venduto articoli su questo mercato. Tuttavia i pubblici ministeri affermano che ha creato nove account anonimi e ha ingannato i sistemi di Silk Road facendogli ritirare Bitcoin a cui non aveva diritto.

In un caso, ha depositato 500 Bitcoin e cinque secondi dopo ha effettuato cinque prelievi di 500 BTC, ottenendo un profitto complessivo di 2.000 BTC.

2.000 BTC all’epoca valevano solo circa $20.000. Ma questa scorta di criptovalute ha un valore di 40 milioni di euro circa agli attuali tassi di mercato.

Zhong aveva nascosto il Bitcoin in una cassaforte al piano interrato, e su un computer a scheda singola nascosto sotto le coperte in una scatola di popcorn riposta nell’armadio del bagno.

I detective sono anche riusciti a scoprire oltre $660.000 in contanti e diverse once di metalli preziosi.

Il 32enne si è dichiarato colpevole di un conteggio di frode telematica e fax, per un massimo di 20 anni dietro le sbarre.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago